16/07/2025

Satchvai Band feat. Joe Satriani & Steve Vai, Perugia

16/07/2025

Ben Harper & The Innocent Criminals, Fermo (MC)

16/07/2025

Queens Of The Stone Age, Romano d’Ezzelino (VI)

16/07/2025

Calibro 35, Vicenza

16/07/2025

The Jesus And Mary Chain, Bologna

16/07/2025

Boomtown Rats, Pordenone

16/07/2025

The Boomtown Rats, Pordenone

16/07/2025

Nick Cave, Mantova

17/07/2025

Satchvai Band feat. Joe Satriani & Steve Vai, Bologna

17/07/2025

Ben Harper & The Innocent Criminals, Forte dei Marmi (LU)

17/07/2025

Fast Animals And Slow Kids, Bologna

17/07/2025

Nino D’Angelo, Firenze

Agenda

scopri tutti

Dal Mississippi Al Po Festival XXI edizione

Tre giorni all’insegna della musica blues a Fiorenzuola per il Val D’Arda in Blues

Tre giorni all’insegna della musica blues a Fiorenzuola per il Val D’Arda in Blues: appuntamenti organizzati nell’ambito della XXI edizione del Festival Dal Mississippi al Po a cura di Fedro Cooperativa resa possibile grazie al sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano.

Giovedì 26 giugno sarà la volta di The King Of Blues: cinque giganti del blues americano insieme sullo stesso palco: The Kings of Blues è un supergrup- po che riunisce leggende viventi per un’esplosione di groove, storia e passione. Vasti Jackson, chitarrista e voce da New Orleans, più volte nominato ai Grammy, incarna l’anima profonda del Delta. Waldo Weathers, sassofonista potente e carismatico, ha infiammato per anni i palchi con James Brown. Tony Coleman, batterista, e Russell Jackson, bassista, sono stati la colonna ritmica di B.B. King per decenni, portando ovunque nel mondo la sua eredità musicale. Kenny “Blues Boss” Wayne, leggenda delle 88 tasti, ha vinto il Grammy 2024 come miglior pianista blues. Un ensemble straordinario che fonde esperienza e fuoco, capace di trascinare il pubblico in un viaggio autentico attraverso le radici della musica afroamericana, tra ballate struggenti e improvvisazioni infuocate.

Venerdì 27 giugno Eric Steckel, uno dei chitarristi blues-rock più incendiari della sua generazione, salirà sul palco di Piazza Molinari. Il suo stile, che lui stesso definisce bluesmetal, è una miscela esplosiva di riff aggressivi, assoli torrenziali e una sensibilità melodica che affonda le radici nel soul e nel classic blues. Il suono è denso, saturo, muscolare, ma sempre capace di aprirsi a passaggi lirici e profondi. Steckel non imita: reinventa. La sua chitarra graffia, canta, grida, con una voce propria che unisce tecnica impeccabile e istinto puro.


Sabato 28 giugno sarà la volta di Francesco Piu, una delle voci più originali del blues europeo contemporaneo. Chitarrista, cantante e autore sardo, ha saputo fondere le radici del blues con sonorità mediterranee, soul e funk, creando uno stile personale e riconoscibile. La sua musica è un viaggio tra tradizione e innovazione, dove strumenti come il dobro, il weissen- born e l’armonica si intrecciano con testi intensi e arrangiamenti raffinati. Con otto album all’attivo e collaborazioni con artisti del calibro di Eric Bibb e Tommy Emmanuel, Piu ha calcato i palchi dei più importanti festival internazionali, conferendosi come un artista capace di emozionare e sorprendere. Il suo ultimo lavoro, “From The Living Room” (2024), celebra vent’anni di carriera con una raccolta di cover reinterpretate con sensibilità e maestria.
Sarà accompagnato dalla sua sezione ritmica da Gavino Riva al basso elettrico e Mike Terrana alla batteria.

Aprono il concerto alle ore 21.00 in DATA ZERO: Giulia Cantoni alla voce, Sebastian Cavagni alla chitarra, Vittorio Lanzi al violoncello e alla tastiera, Riccardo Mattei al basso e Elia Anferri alla batteria.
I loro riferimenti musicali spaziano dalla vecchia scuola dei Beatles, Led Zeppelin e Fleetwood Mac, a artisti più recenti come Muse, System of a Down, Polyphia e Tool. Questa vasta gamma di influenze, unita al suono del violoncello, crea un contrasto distintivo che caratterizza il loro stile. Dopo alcuni anni dedicati principalmente a cover, tra il 2022 e il 2023 hanno pubblicato i loro primi lavori discografici: il singolo “Light of the Sunrise”, uscito il 2 dicembre 2022, e l’album “Surreal”, pubblicato il 31 marzo 2023. L’ultimo singolo, intitolato “Sweat”, è stato rilasciato il 26 maggio 2024.

© Riproduzione vietata

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!