26/03/2025

BDRMM, Milano

26/03/2025

Gorgoroth, Bologna

26/03/2025

Jovanotti, Firenze

26/03/2025

Gabriella Martinelli, Milano

27/03/2025

Rivers Of Nihil, Milano

27/03/2025

Bambole Di Pezza, Roma

27/03/2025

BDRMM, Bologna

27/03/2025

Gorgoroth, Moncalieri (TO)

27/03/2025

Bambole Di Pezza, Roma

27/03/2025

La Crus, Milano

27/03/2025

Setak, Napoli

27/03/2025

Nuove Tribù Zulu, Roma

Agenda

scopri tutti

Andy White Live Firenze

Il suo mondo è fatto di fusione melodica tra Folk, Rock e Pop

Il 28 febbraio, grazie all’associazione culturale La Chute è arrivato a Firenze il cantautore Andy White, durante una tappa del suo nuovo tour italiano; insieme a lui sul palco Lele Borghi alla batteria e Max Frignani alla chitarra.

Andy White e la sua chitarra aprono il concerto in solitaria, la voce calda e il suono pulito della sua Maton 12 corde la fanno da padrone. Fra accenni leggeri e cambi di ritmo ci introduce nel suo mondo, fatto di fusione melodica tra Folk, Rock e Pop, che vengono sapientemente miscelati a testi riflessivi e profondi, spaziando tra l’amore, la perdita, la politica e l’identità personale. 

Si parte infatti da un messaggio chiaro e forte contro l’inutile guerra con “Angel of Gaza”, facendo poi un tuffo indietro di quasi quarant’anni con “Religious Persuasion”. Andy White è un cantastorie del nostro tempo e per il nostro tempo, che con grande intuizione riesce a descrivere la natura caotica del mondo e la sua bellezza, sia su canzone che su poesia.

Il cantautore di Belfast dal palco interagisce molto con il pubblico per renderlo ancora più parte della sua esibizione, non mancano quindi richieste di cori come i botta e risposta durante gli aneddoti.

In questo continuo relazionarsi con la platea, sia in un accennato italiano che in inglese, Andy White fonde il racconto parlato della sua carriera e della creazione dei sui brani con la musica, in un susseguirsi di tappeti musicali fra un brano e l’altro, anche scherzosamente, quando l’amplificatore della chitarra di Max Frignani, improvvisamente smette di funzionare e da li fa nascere una canzone, che parla della morte e resurrezione dell’amplificatore questione durante le varie tappe della tournée, venendo così a scoprire che non è la prima volta che succede e che anche questo è un buon esempio di resilienza.

Non mancano le sorprese in questa tappa fiorentina: con lui sul palco la sorella Kathy, che crea intrecci vocali emozionati in quasi tutti i brani andando ad allargare il trio classico di questo tour. Ma c’è anche un’altra voce che si unisce a loro sul palco, quella del nipote Isaac, ospite della serata, che superata la timidezza nel primo pezzo nel quale è stato coinvolto torna più volte sul palco.

I momenti speciali non finiscono qui, il finale del concerto serve anche a ricordare una bella storia che unisce Andy e La Chute, fin dal 2020, quando in pieno lockdown, l’associazione lanciò a tutti i musicisti che avevano calcato il palco fiorentino una richiesta di contributi artistici.

Tra le moltissime risposte ricevute ce n’è fu una in particolare, quella proprio di Andy White, che scrisse e registrò una canzone dedicata a La Chute e alla città di Firenze dal nome “Nelle strade deserte di Firenze”. Sul palco si ripercorre quel momento e la performance si arricchisce grazie alla presenza della violoncellista Alice Chiari che si unisce a loro, creando una maggiore intensità sonora che risuona nella sala concerti del Progresso.

Il palco, adesso affollato e pieno di energia ci porta alla conclusione di un concerto romantico e ricco di emozioni. Una festa dove Andy ripercorre insieme al pubblico quarant’anni di carriera e lo fa rendendolo ancora una volta partecipe con la richiesta di cantare nuovamente insieme a lui.

Articolo e Foto di Simone Tofani

Set list Andy White 28 febbraio 2025 Firenze

  1. Angel of Gaza
  2. Religious Persuasion
  3. The valley of my heart
  4. Reality Row
  5. Another Sunny Day
  6. If You Want it
  7. Half-Time for You and I
  8. A Long Time Coming
  9. Italian Girl on Mopeds
  10. Vision of You
  11. I Miss You
  12. James Joyce’s Grave
  13. Jacqui
© Riproduzione vietata

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!