28/05/2023

Eleonora Strino, Milano

28/05/2023

Mi Ami Festival 2023

28/05/2023

Jazz Is Dead Festival 2023

29/05/2023

Modà, Bologna

29/05/2023

Francesco Maria Gallo, Bologna

29/05/2023

Rock In Park 2023

29/05/2023

Boris & Uniform, Bologna

29/05/2023

DeltaBlues 2023

29/05/2023

Swans, Bologna

30/05/2023

Lokomotion, Milano

30/05/2023

Modà, Bologna

30/05/2023

Rock In Park 2023

Agenda

Scopri tutti

Folkstone live Firenze

Al centro davanti il palco, nella zona calda, si anima subito un grande pogo e nel resto del locale si salta e balla

I Folkstone hanno fatto tappa al Viper Theatre di Firenze il 25 ottobre 2019 per quello che è stato annunciato come il tour di addio della band dopo anni di attività. Nell’attesa prima dell’inizio del concerto in giro si respira un’aria mista fra euforia e tristezza, lo si legge negli sguardi, perché tutti sanno che stanno per assistere ad uno degli ultimi live della band.

I Folkstone sono sempre stati sinonimo di festa e libertà e mai avrei pensato di accostare un aggettivo come tristezza scrivendo della band … ma va detto: c’è anche tristezza in giro perché i Folkstone sono una band speciale, non solo per la loro bravura d i messaggi pieni di valore nei loro brani, ma soprattutto per il coraggio e la forza con cui hanno portato avanti tutto questo auto-producendosi e rimanendo così liberi di esprimersi, tramutandosi in uno stendardo di potenza espressiva capace di arrivare in pieno ad un pubblico sempre più grande. Ma basta che il palco si accenda per spazzare via tutti i pensieri, ora non c’è spazio per niente che non sia la musica; è tempo di rivivere, un’ultima volta con passo pesante l’essenza di questa band. Ora è tempo di fare festa!

Le danze si aprono con “Diario di un ultimo”. E intendo si aprono per davvero perché il pubblico si accende subito. Al centro davanti il palco, nella zona calda, si anima subito un grande pogo e nel resto del locale si salta e balla. La batteria è possente, la chitarra granitica, le atmosfere uniche regalate dalle cornamuse, la ghironda e gli altri fiati completano il sound che rende davvero tutto magico.

Come al solito la band offre un grande spettacolo con le sue atmosfere epiche e popolari riuscendo a coinvolgere il numeroso pubblico che è davvero partecipe. Lorenzo Marchesi si dimostra un grande frontman ma non da meno è certo Roberta Rota che si alterna fra voce, arpa celtica, bombarda e cornamusa. Entrambi riescono a tenere alto il livello di attenzione caricando a molla tutto il locale.
La scaletta è davvero varia e c’è davvero tutto quello che un fan si aspetta, si va indietro nel tempo e poi ancora avanti con punte di altissima qualità con “Nebbie”, “Astri”, “In caduta libera” con una grande performance in “Respiro avido”,“Mercanti anonimi” e “Anime dannate” che infiamma tutto il locale con un circle pit davvero esaltante.

I Folkstone sul palco si alternano agli strumenti come un puzzle incastrandosi alla perfezione, perfino quando c’è un momento di panico per un problema al basso arriva Lorenzo che incanta tutti con “Luna”: luci rosse, una chitarra acustica e la sua voce. Perfetto. Tocca ad “Anna” quindi chiudere la serata che conta ben 28 pezzi suonati con una grinta ed una costante qualità che pochi possono concedersi confermando le grandi capacità della band.

I Folkstone regalano una serata epica e memorabile con una performance impeccabile sotto tutti i punti di vista, ribadendo e confermando il loro grande amore per la musica ma soprattutto per il loro pubblico, il quale viene ringraziato più di una volta per averli supportati e stimolati nel loro lungo percorso. Un saluto Folkstone, buon viaggio ad ognuno di voi!

Articolo di Luca Mazzoncini, foto di Alessandro Rella

Set list Folkstone Firenze 25 ottobre 2019

1. Diario di un Ultimo
2. I Miei Giorni
3. Nebbie
4. Frerì
5. Escludimi
6. Frammenti
7. In Caduta Libera
8. Astri
9. La Maggioranza
10. Terra Santa
11. Scintilla
12. Anomalus
13. Respiro Avido
14. Le voci della sera
15. Mare dentro
16. Il Confine
17. Folkstone
18. Mercanti Anonimi
19. Un’Altra Volta Ancora
20. Rocce Nere
—- Encore —-
21. Nella mia fossa
22. Prua Contro il Nulla
23. Anime Dannate
24. Non Sarò Mai
25. Con Passo Pesante
26. Luna
27. Omnia Fert Aetas
28. Anna

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!