22/06/2025

Vasco Rossi, Messina

22/06/2025

Alanis Morisette, Codroipo (UD)

22/06/2025

Trophy Eyes, Piacenza

22/06/2025

Massive Attack, Napoli

22/06/2025

Exodus, Bellaria Igea Marina (RN)

22/06/2025

Dissonance Festival, Milano

22/06/2025

Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo, Tuoro sul Trasimeno (PG)

23/06/2025

Zucchero “Sugar” Fornaciari, Roma

23/06/2025

Casino Royale, Roma

24/06/2025

Finley, Roma

24/06/2025

Linkin Park, Milano

24/06/2025

Savatage, Milano

Agenda

scopri tutti

Spleen live Firenze

Energia che non è esuberanza, passione che non è piaggeria

Spleen in concerto a Firenze. Uno dei tanti concerti in loco, perché dalla loro uscita discografica, poco meno di un anno fa, e sulla più prestigiosa etichetta fiorentina, la Contempo Records, hanno suonato ovunque ci fosse spazio, su ogni tipo di palco. Live è sicuramente la loro dimensione principe, nonostante siano giovanissimi, 20 anni tondi. Si percepisce dunque che non hanno lesinato sulle ore in sala prove.

Ma il concerto del 16 maggio è stato un po’ speciale, coincideva con l’ultima delle otto date del “Il Ritorno Del Diablo Tour 2025” di Piero Pelù, per le quali sono stati opener in tutte le venue italiane, palchi di prestigio. È stato proprio il rocker a volerli con sé, sapendo che sarebbero stati perfetti per scaldare il pubblico.

Forse un pubblico non proprio adatto però: età mediamente alta, fanatici del Diablo in persona, tant’è che qualcuno del pubblico alla transenna mi ha rivelato di essersi fatto tutte le date di questo tour per vedere il proprio idolo. C’è da aggiungere che la loro energia, quella che trasuda dalla loro musica e si riversa giù in sala è fortissima, non per tutti, e non per quel pubblico agée. Roba da pogo, da crowdsurfing.

La loro mezz’oretta scarsa di live è stata più che sufficiente a lasciarmi stupita: li avevo visti nel luglio 2024, e il salto di qualità, non solo musicale ma anche nella tenuta di palco, è stato immenso.

Il loro sound, un mischione originale di varie influenze, tra cui spiccano sicuramente Grunge e Punk (quest’ultimo soprattutto nell’approccio diretto più che negli stilemi musicali) si è appesantito molto, si è compattato e ne risulta un muro di suono dove però tutto è perfettamente distinguibile. Una compattezza figlia dei molti live affrontati, dove anche il basso di Alberto Sanna si è infine amalgamato perfettamente.

Gli Spleen sono ragazzi che sanno il fatto loro, sanno di cosa vogliono cantare, senza diventare divisivi (un po’ la moda del momento, soprattutto per i big) e senza aver paura di raccontare il mondo come visto e soprattutto percepito nella loro vita di tutti i giorni. Non vi aspettate musica cruda e semplicistica, i loro arrangiamenti sono raffinati, pensati, provati, testati. Vogliono che la loro energia trabocchi sia in studio che live, con grande coerenza.

Aggiungo che anche lo show è di livello, pur spontaneo, e rispecchia perfettamente le loro personalità giù dal palco: energia che non è esuberanza, passione che non è piaggeria. Ragazzi veri, musicisti veri. Samuele Riccucci alla voce e chitarra stavolta ci ha sorpresi con un secondo mic effettato, inserito in una cornetta telefonica vintage; Olmo Fantini alla chitarra e cori ha masturbato la sua sei corde fino a farla piangere di felicità; Matteo Innocenti ha inzuppato di sudore le pelli della batteria che per puro miracolo ne è uscita illesa; Alberto Sanna al basso è rimasto sempre concentratissimo, ormai a pieno titolo uno Spleen fatto e finito.

Nel loro tempo limitato ci hanno proposto tutto il loro primo ep, e nuove canzoni, inclusa “Reload”, b-side del 45 giri (si, avete letto bene, non un singolo digitale, è su vinile formato 45 giri). Finalmente qualcosa di nuovo e di valore a Firenze, grazie anche a Contempo Records che ha creduto in loro, ha visto un buon seme e gli ha permesso di germogliare.

Grandi, grandi, grandi. Non ci resta che aspettare il loro primo full lenght, e ci scommetto che sarà una bomba. Io non me lo perderò, escono così di rado nuove band che mi sorprendono …

Articolo e foto di Francesca Cecconi

Set list Spleen 16 maggio 2025 Firenze

  1. Reload
  2. Dystopic School
  3. Affected Kid
  4. What’s Behind The Sun
  5. All My Good Seeds
  6. Sugar Loaf

© Riproduzione vietata

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!