23/09/2023

Spring Attitude Festival 2023

23/09/2023

Sarah Jane Morris, Milano

23/09/2023

Downtown Boys, Bologna

23/09/2023

Björk, Bologna

24/09/2023

Erica Mou, Piacenza

24/09/2023

Spring Attitude Festival 2023

24/09/2023

Lauren Spencer Smith, Milano

24/09/2023

Ridillo, Milano

24/09/2023

Downtown Boys, Busto Arsizio

24/09/2023

Calibro 35, Novara

24/09/2023

Paul Weller, Jesolo

26/09/2023

Tribes, Milano

Agenda

Scopri tutti

Monferrato On Stage

Il 9 dicembre l’ultimo appuntamento della 7ª edizione della rassegna con Andrea Braido e l’Orchestra sinfonica di Asti

Il 9 dicembre al Teatro Alfieri di Asti (Via Teatro Alfieri, 2 – ore 21.00) si terrà l’ultimo appuntamento della 7ª edizione del Monferrato On Stage, la rassegna itinerante volta a valorizzare e a far conoscere sempre più il territorio del Monferrato attraverso una serie di eventi in cui la musica incontra il mondo enogastronomico. L’Orchestra sinfonica di Asti e il chitarrista Andrea Braido saliranno sul palco del Teatro Alfieri per mettere in scena “Symphony of Rock”, un innovativo e coinvolgente spettacolo in cui la musica sinfonica si fonde con il rock.

Pink Floyd, Queen, Deep Purple, Van Halen, Santana sono solo alcuni fra i grandi artisti che vengono interpretati in chiave sinfonica dall’Orchestra Sinfonica di Asti, diretta dal M° Silvano Pasini (che ha anche curato gli arrangiamenti), che, in occasione del Monferrato On Stage, si unirà nuovamente alla chitarra elettrica di Andrea Braido.

“Symphony of ROCK” è frutto della collaborazione tra la Fondazione MOS, l’Orchestra Sinfonica di Asti e Andrea Braido e, prestandosi ad accrescere il valore del territorio in termini culturali e musicali, supporta il brand OroMonferrato. Il trailer dello spettacolo:

I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone.it, su Ticket.it e presso la biglietteria del Teatro Alfieri (Via al Teatro, 2, Asti – Apertura: dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 17.00).

La rassegna Monferrato On Stage nasce nel 2016 da una idea di Cristiano Massaia con l’intento di creare un festival frutto della collaborazione delle diverse realtà del Monferrato. La rassegna, la cui prima edizione ha visto la partecipazione di 6 piccoli comuni del Monferrato, nel 2019 è arrivata a contare 16 comuni aderenti. Questo progetto portato avanti negli anni, ha assunto una dimensione tale, da richiedere la nascita nel 2020 di “Fondazione MOS”, un’entità giuridica senza fini di lucro che persegue l’obiettivo di creare e diffondere un senso di forte appartenenza delle realtà presenti nel territorio del Monferrato attraverso la costituzione di un tessuto sociale fortemente identitario.

www.fondazionemos.orgwww.monferratoonstage.it 
www.facebook.com/FondazioneMOSwww.instagram.com/monferrato.onstage/

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!