Finalmente, dopo due anni di attesa e un crowdfunding infinito, è uscito “Dieci” (Lilium Produzioni/La Mantide Edizioni Musicali), un triplo vinile che festeggia i 10 anni di attività del circolo Ribalta. Si tratta di uno dei luoghi, in Emilia-Romagna, a Vignola (MO), dove da due lustri passano le migliori esperienze musicali del nostro Paese. Per celebrare questo locale magico e unico, Lilium Produzioni due anni fa ha deciso di avventurarsi in quella che sulla carta sembrava un’impresa folle: una compilation vecchia maniera, in vinile, per sostenere questo club.
L’impresa non è stata facile e le 200 copie del vinile, che nel mentre è diventato un triplo di colore rosso, sono state portate a compimento solo perché Lilium Produzioni non ha mollato l’osso. La copertura non è stata quella sperata, e così si è prolungato quasi all’infinito un crowdfunding che sembrava ormai più un atto di fede che una coproduzione musicale. A conti fatti, però, il volume è ora stato consegnato ed è davvero di ottima fattura per chi ama i vinili da collezione. Ne restano ancora delle copie, che si possono trovare sia al circolo Ribalta di Vignola, dove si è già tenuta la festa di lancio del disco, che sullo store digitale di Lilium Produzioni, cosa che permette anche di vedere l’interessante catalogo di questa piccola ma molto interessante casa discografica.
Il vinile doveva essere un doppio, si diceva, ma il premio per la lunga attesa è stato che il vinile è cresciuto ed è diventato un triplo, con l’aggiunta di alcuni bonus che hanno davvero impreziosito un disco che vede nomi come Emidio Clementi, Massimo Zamboni, Hugo Race, Pier Paolo Capovilla, Mara Redighieri, Andrea Chimenti, Miro Sassolini, Antonio Aiazzi, Gang, Bob Corn e J. Thirlwell (Einstürzende Neubauten). L’elenco è lungo e ogni artista è presente con una traccia del suo repertorio. Ci sono brani, canzoni, letture, ma anche collaborazioni. Un vero piccolo gioiello da collezione che, nonostante la lunga e snervante attesa, si è fatto davvero perdonare con la qualità sia della registrazione sia della proposta musicale.
Per chi ama la musica d’autore italiana, i suoi sperimentatori, le esperienze ai margini, la musica che si fonde, confonde e contamina, e cerca tutto questo nel circuito indipendente e ai margini del mondo mainstream, dove però la qualità è garantita, questa raccolta non può mancare. Ne esiste una vecchia versione in cd, ma qui, nell’edizione in vinile, il materiale è unico e prezioso. Non fatevela scappare.
Articolo di Luca Cremonesi
Track list “Dieci”
- Internatio
- Romantico siderale
- Sia questo il verso
- Slowly Sliding Away
- Il Governo – La mia banca è indifferente
- La febbre
- Berlin Soul
- Cose sull’orlo
- Quasi imperfetto
- Tra la terre e il cielo
- Fuoco e mitragliatrice
- I Am The Rain
- Soeur Violence
- A ritroso
- Le belle cose
- Il bar
- L’altrove
- Medusa
- Pescegatto elettrico
- Hours To Nowhere
- Quasar
- Donna genovese
- Luce del mondo
- Acroagonine
- SMN giro stanco
- Afro Musik
- War
- Ottavo chilometro
- Out On The Weekend
- Visions
Line up Gli artisti che hanno partecipato al progetto: Giorgio Canali / Fabrizio Tavernelli / Gianni Maroccolo / Humus / Francesco Benozzo & Fabio Bonvicini / Freak Antoni & Alessandra Mostacci / Giancarlo Onorato – Amaury Cambuzat Plays Ulan Bator / Emidio Clementi / Antonio Aiazzi / Fatur & Zug / Andrea Chimenti / The Star Pilow & Bruno Romani / Mara Redeghieri / Dead Inside / Giulio Estremo Casale / Miro Sassolini & Monica Matticoli / Dorian Gray Ft. Blaine Reininger / Hugo Race / Pierpaolo Capovilla & Paki Zennaro / The Names / No More / Niconote – Wu Ming Contigent / Twisted Nerve / Gang / Massimo Zamboni / Bob Corn. Bonus Track: Hake (EinstüRzende Neubauten) / Depicciotto /Onorato & Godano
Instagram: https://www.instagram.com/liliumproduzioni/