03/10/2023

Glüme, Bologna

03/10/2023

Toni Green, Milano

03/10/2023

Dan Stuart, Genova

03/10/2023

Grandson, Milano

03/10/2023

Gavin DeGraw, Milano

04/10/2023

Calibro 35, Roma

04/10/2023

Glüme, Milano

04/10/2023

David Eugene Edwards, Milano

04/10/2023

Alex Usai Band, Milano

04/10/2023

Dan Stuart, Milano

05/10/2023

Pino Scotto, Bergamo

05/10/2023

Emidio Clementi & Corrado Nuccini, Roncade

Agenda

Scopri tutti

Queens Of The Stone Age “In Times New Roman”

Dieci canzoni tese, ruvide, dominate da uno suono crudo con le chitarre a guidare le danze

Josh Homme ha voluto prendersi del tempo prima di pubblicare un nuovo album dei Queens Of The Stone Age. A distanza di sei anni da “Villains”, il nuovo “In Times New Roman” (disponibile dal 12 giugno in cd, tre vinili colorati diversi e in digital download per l’etichetta Matador) suona come un cazzotto nello stomaco. Dieci canzoni tese, ruvide, dominate da uno suono crudo con le chitarre a guidare le danze. Riff tesi e atmosfera claustrofobica su cui s’innestano le melodie e la voce di Homme mai come in questo disco vicina a quella di David Bowie per intensità. “Obscenary” e il nuovo singolo “Paper Machete” hanno il compito di trascinarvi l’immaginario sonoro disegnato per questo disco, come dei Caronte musicali e lo fanno benissimo perché entrambe hanno il pregio di tenerti incollato all’ascolto, a succhiarti l’attenzione.

Il disco è una vera discesa nel profondo della terra con il passaggio che si fa sempre più stretto ed angusto salvo poi mostrarti una caverna piena di concrezioni dalle forme incredibili che sono i ritornelli scritti apposta per coglierci di sorpresa. “Time & Place” ed “Emotion Sickness” fanno bene il loro lavoro ma non ci preparano a sufficienza per “Carnovoyer” posta al centro del disco. È qui che lo spirito di Bowie aleggia su ogni nota contribuendo ad accrescere l’atmosfera decadente e notturna di una canzone che sembra volerti soggiogare, portarti altrove, da quella famosa “other side” di cui nulla si sa ma tutto si può immaginare.

“Sicily” sembra una poesia inedita di Aleister Crowley scritta durante il suo soggiorno a Cefalù nella sua Abbazia di Thélema, messa in musica: dionisiaca ed oscenamente intrigante a cui risponde la finale “Straight Jacket Fitting” che suona come una litania pagana, perfetto commiato per un disco di cui sarà difficile farne a meno per il futuro.

Articolo di Iacopo Meille

Track list “In Times New Roman”

  1. Obscenary
  2. Paper Machete
  3. Negative Space
  4. Time & Place
  5. Made To Parade
  6. Crnavoyer
  7. What The Peephole Say
  8. Sicily
  9. Emotion Sickness
  10. Straigh Jacket Fitting

Line up Queens Of The Stone Age: Josh Homme voce e chitarra / Troy Van Leeuwen chitarra, basso e cori / Michael Shuman basso e cori / Jon Theodore batteria / Dean Fertita tastiere

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!