16/07/2025

Satchvai Band feat. Joe Satriani & Steve Vai, Perugia

16/07/2025

Ben Harper & The Innocent Criminals, Fermo (MC)

16/07/2025

Queens Of The Stone Age, Romano d’Ezzelino (VI)

16/07/2025

Calibro 35, Vicenza

16/07/2025

The Jesus And Mary Chain, Bologna

16/07/2025

Boomtown Rats, Pordenone

16/07/2025

The Boomtown Rats, Pordenone

16/07/2025

Nick Cave, Mantova

17/07/2025

Satchvai Band feat. Joe Satriani & Steve Vai, Bologna

17/07/2025

Ben Harper & The Innocent Criminals, Forte dei Marmi (LU)

17/07/2025

Fast Animals And Slow Kids, Bologna

17/07/2025

Nino D’Angelo, Firenze

Agenda

scopri tutti

The Speaker Wars “The Speaker Wars”

Un esordio che è al tempo stesso un tributo al passato e una piacevole sorpresa per chi ama il Classic Rock di stampo americano

“Mai dire mai” potrebbe dire qualcuno: Stan Lynch dopo essere stato il motore degli Heartbreakers di Tom Petty aveva deciso di dedicarsi alla produzione lavorando per decenni con illustri colleghi del calibro di Eagles, Don Henley, Tim McGraw, The Mavericks, Ringo Starr, The Byrds, Toto e The Fabulous Thunderbirds. L’incontro con il cantautore Jon Christopher Davis gli ha fatto cambiare idea tanto da non solo tornare a scrivere e suonare ma a dar vita a un nuovo gruppo: The Speakers Wars.

Coprodotto da Lynch insieme a Mike Pisterzi, “The Speaker Wars” – fuori su Frontiers dal 30 maggio – è un viaggio nella tradizione rock country americana, dominata dalle chitarre (acustiche, elettriche, pedal steel, slide) e dalle armonie vocali. L’eredità degli Heartbreakers che già il chitarrista Mike Campbell porta avanti con i suoi Dirty Knobs è qui esaltata da arrangiamenti tanto asciutti quanto ricchi come lo erano quelli che Tom Petty creava per le sue canzoni.

Basterebbe la prima canzone “You Make Every Lie Come True” per convincere chiunque che questo disco vuole offrire una manciata di canzoni destinate a rimanere a lungo la vostra colonna sonora quotidiana: un ritornello che apre così perfettamente da essere tanto consolatorio che emozionante, con una chitarra che infila poche perfette note mentre il piano suona ossessivamente la stessa.

Dinamica e quel senso di misura che non sovraccarica gli arrangiamenti ecco il segreto di canzoni come “It Ain’t Easy” con l’organo protagonista, la country oriented “Trader’s South” e la ballata dal sapore anni ’80 “The Forgiveness Tree”. Niente di nuovo, questo sia chiaro, ma prodotto e scritto dannatamente bene, proprio come una qualsiasi opera di un artigiano.

Non mancano le citazione al passato illustre: “Taste Of Heaven” sembra uscire dalle session di “Into The Great Wide Open” del 1991 e riscalda il cuore ricordandoci che in fondo gli Stati Uniti e l’Inghilterra non sono poi così tanto lontani con quel tocco beatlesiano. “Never Ready To Go” ricorda gli America di “Survival”, disco che è stato la colonna sonora di molti di noi in quel lontano 1980 solo 45 anni fa… nostalgia canaglia lasciami stare.

Questo è un disco confortante, che rifugge le novità con la consapevolezza che nel 2025 mancano sempre più le canzoni: quelle scritte anche con mestiere ma che hanno la forza di farti fermare e prenderti il tempo per ascoltare e dimenticarti per pochi minuti della vorticosa vita quotidiana che ti assilla. “Sit With My Soul” è una pregheria moderna, un auspicio che tutti dovrebbero cogliere, oggi più che mai.

Articolo di Iacopo Meille

Track list “The Speaker Wars”

1. You Make Every Lie Come True
2. It Ain’t Easy
3. Taste Of Heaven
4. Never Ready To Go
5. The Forgiveness Tree
6. When The Moon Cries Wolf
7. Trader’s South
8. Leave Him
9. Sit With My Soul
10. I Wish You Peace

Line up The Speaker Wars: Stan Lynch, batteria/Jon Christopher Davis, voce/Jay Michael Smith, chitarre/Brian Patterson, basso/Steve Ritter, percussioni/Jay Brown, tastiere e piano

The Speaker Wars online:
Official site: https://www.thespeakerwars.com/

© Riproduzione vietata

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!