04/10/2023

Calibro 35, Roma

04/10/2023

Glüme, Milano

04/10/2023

David Eugene Edwards, Milano

04/10/2023

Alex Usai Band, Milano

04/10/2023

Dan Stuart, Milano

05/10/2023

Pino Scotto, Bergamo

05/10/2023

Emidio Clementi & Corrado Nuccini, Roncade

05/10/2023

Calibro 35, Roma

05/10/2023

Glüme, Roma

05/10/2023

Bruce Soord, Bologna

05/10/2023

Drusilla Foer, Milano

05/10/2023

Matt Corby, Milano

Agenda

Scopri tutti

Settembre Prato è Spettacolo 2023

Nel cartello dell’ottava edizione tanta musica, ma non solo

A Prato il mese di settembre è davvero magico. Piazza Duomo con il suo grande stage sono una promessa di divertimento, di musica, di leggerezza. Come ogni anno i grandi concerti non sono l’unica attrazione del Festival ma semplicemente la grande ruota attorno alla quale tutta la città si anima. Mostre, incontri, laboratori e tanta tanta musica si fondono alla tradizione dei festeggiamenti per la patrona di Prato, l’8 settembre. Lo spirito del Festival è quello della Città: tutte le più importanti istituzioni culturali collaborano o sono in qualche modo presenti nel cartellone del Settembre, che è davvero la festa di tutti.

Il cartellone artistico è decisamente eterogeneo per dar modo a chiunque di trovare la serata giusta per vivere la magia dei grandi live. Settembre Prato è Spettacolo è il festival organizzato da Fonderia Cultart in collaborazione con il Comune di Prato.

Tutto il programma su www.settembreprato.it

  • Giovedì 31 agosto, ore 21.00 Piazza Duomo ARTICOLO 31 Opening act DJ SET WLADY
  • Venerdì 1 settembre, ore 20.30 Piazza Duomo, Prato BUGO / DANIELE SILVESTRI |”Estate X”
  • Sabato 2 settembre, ore 21.00 Piazza Duomo GIORGIO PANARIELLO VS MARCO MASINI
  • Domenica 3 settembre, ore 21.00 Piazza Duomo EDITORS
  • Lunedì 4 settembre, ore 21.00 Piazza Duomo EDOARDO BENNATO
  • Martedì 5 Settembre, ore 21.00 Piazza del Duomo CAMERATA STRUMENTALE «CITTÀ DI PRATO»
  • Sabato 9 settembre ore 21 (ingresso libero) Anfiteatro di Santa Lucia PORTO FLAMINGO
  • 12 settembre 2023 ore 21.00 Villa Guicciardini a Cantagallo ALAN SORRENTI quartet
  • Mercoledì 13 settembre, ore 21.00 Villa Guicciardini a Cantagallo, Prato UMBERTO TOZZI
  • Dal 31 Agosto al 7 Settembre ore 18 LIVE STOP Rassegna di piccoli live in versione acustica animeranno l’attesa del bus in cinque fermate cittadine. Un’iniziativa realizzata in collaborazione con Autolinee Toscane e che ha l’obiettivo di intrattenere i passeggeri e creare il clima festivaliero disseminato in luoghi inconsueti. Elenco delle fermate e orari dei concerti sono pubblicati sul sito del Festival e di Autolinee Toscane.

LE MOSTRE DEL FESTIVAL
Dal 1 a 13 Settembre  a Il Garibaldi / Milleventi tutti i giorni dalle 16 alle 23, in Via Garibaldi 69

Sam Emerson – Living The Dream / The Exhibit

Sam Emerson sarà ospite durante l’edizione 2023 del Settembre Prato è Spettacolo. Dal 31 agosto al 13 settembre, Il Garibaldi milleventi ospiterà la mostra dedicata ai suoi scatti di una vita passata in tour, sui set dei video musicali e nei backstage in compagnia delle leggende della musica mondiale: da Elvis a Jimi Hendrix, dai Beatles a Frank Sinatra, da Elton John a Michael Jackson. 

Sam Emerson è un fotografo cinematografico, televisivo e di video musicali. Da La Bamba a Bad di Michael Jackson, dai Magnifici Sette a Pirati dei Caraibi, Sam Emerson appare come un pacato ed elegante gentiluomo con un occhio decisamente molto creativo. Le sue fotografie sono apparse su decine di copertine iconiche di album, manifesti e pubblicazioni di film in tutto il mondo.

“Dopo il 1969, il mio primo tour è stato con gli Osmond Brothers nel 1970. Dopo, ho lavorato con diversi artisti, fino alla collaborazione del 1973 con Rod Stewart and the Faces; Nel 1994, ho partecipato al “Goodbye Yellow Brick Road Tour” di Elton John per 10 settimane; ho lavorato inoltre con i Fleetwood Mac per 3 anni accompagnandoli nel tour negli Stati Uniti, in Giappone e in Francia. Ho lavorato al video “Billie Jean” con Michael Jackson da cui ha avuto inizio tra di noi una collaborazione decennale grazie alla quale ho viaggiato ancora per il mondo prima con il “Victory Tour” dei The Jacksons, poi con il “Bad Tour” ed infine con il “Dangerous Tour”. Per Michael Jackson ho realizzato la cover dell’album “Bad” e curato gli scatti dei suoi video. Michael mi ha definito “L’uomo che cattura la magia”.

Antonio Viscido – Front/On/Back: Stage

Appassionato sin da piccolo di musica, Antonio Viscido si è ritrovato nei sottopalchi di centinaia di concerti come fotografo professionista quasi per caso. Prima ai piccoli concerti di amici e gruppi della scena indipendente fiorentina e toscana, piccoli club, fino agli eventi più importanti a livello nazionale in grandi arene, palasport e stadi. La cosa che non è mai cambiata è il suo modo di guardare gli artisti sul palco: può essere la più importante rock star o la band che calca le tavole del palco per la prima volta, per lui sono la stessa cosa e cerca di scoprirne, mentre si esibiscono, la loro essenza. Autodidatta, è cresciuto “fotograficamente” guardando le foto di Armando Gallo, fotografo dei Genesis, Guido Harari tra gli italiani e le opere di Kevin Cummins e Anton Corbijn, che con i loro bianchi e neri hanno raccontato la storia della musica inglese dalla fine degli anni ’70 in poi. Dopo un paio d’anni di gavetta “amatoriale”, nel 2010 grazie a una foto dei Baby Blue, è diventato fotografo di Rolling Stone Italia per la Toscana. Dopo alcuni anni di collaborazione è passato nella squadra di Classic Rock Italia, con i quali tuttora collabora.

Per informazioni: 0574-603376 (lun-ven ore 15-19) e sul sito www.settembreprato.it.
Biglietti on line su ticketone.it e nei punti vendita Ticketone.

Durante tutta la durata del festival (31 agosto – 13 settembre) sarà aperto il Punto Informazioni presso Il Garibaldi Milleventi, a pochi passi da Piazza del Duomo (ore 17 – 23). Sarà possibile acquistare i biglietti la sera stessa dei concerti (salvo esaurimento posti) con la riduzione se si possiede un biglietto Trenitalia del treno regionale o un abbonamento, o se si possiede un biglietto o un abbonamento del bus Autolinee Toscane.

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!