17/07/2025

Satchvai Band feat. Joe Satriani & Steve Vai, Bologna

17/07/2025

Ben Harper & The Innocent Criminals, Forte dei Marmi (LU)

17/07/2025

Fast Animals And Slow Kids, Bologna

17/07/2025

Nino D’Angelo, Firenze

17/07/2025

Tre Allegri Ragazzi Morti, Treviso

17/07/2025

Calibro 35, Bologna

17/07/2025

Tre Allegri Ragazzi Morti, Treviso

17/07/2025

PFM, Montefalcone di Val Fortore (BN)

17/07/2025

Mathew Jonson, Milano

18/07/2025

Joe Bonamassa, Pordenone

18/07/2025

Kraftwerk, Lajatico (PI)

18/07/2025

Fast Animals And Slow Kids, Bellaria Igea Marina (RN)

Agenda

scopri tutti

All’Hana-Bi il Glocal Sound Fest

Due serate di musica indipendente e visioni sonore made in Italy

Venerdì 27 e sabato 28 giugno, arriva all’Hana-Bi di Marina di Ravenna il GLOCAL SOUND FEST: il primo appuntamento del circuito Biglia all’interno di Glocal Sound, la vetrina nazionale dedicata alla promozione della giovane musica indipendente italiana. Due giorni di concerti in riva al mare, nuove prospettive sonore e sperimentazione, tra onde, sabbia e orizzonti aperti. Sul palco, alcune delle proposte più interessanti e fresche della scena emergente italiana: dal post-punk al noise rock, dal pop/funk mediterraneo all’elettronica cantautorale. Sul palco Tanz Akademie, Korobu, Cous Cous a Colazione, e Unadasola.

Venerdì 27 giugno
Tanz Akademie (Piemonte – indie / alternative / post-punk)
Una marching band che lancia un party di compleanno durante un funerale: così amano definirsi i Tanz Akademie, formazione piemontese di sei elementi che mescola post-punk, jazz, goth, folk e alternative-pop con l’uso di fiati, suggestioni bandistiche e spoken word.
Il loro album d’esordio Hullabaloo (Overdub Recordings, 2024) è stato registrato in una settimana e ha raccolto ampi consensi di critica, portandoli in tour in Islanda, Germania, Svizzera, Belgio e Olanda. Nominati da Rockit tra i progetti più promettenti del panorama nazionale.

Korobu (Emilia-Romagna – noise rock)
Tra ritmi kraut-rock, minimalismo post-punk e sperimentazione elettronica, i bolognesi Korobu si sono imposti come una delle band più interessanti dell’underground italiano.
Il loro ultimo album K for Key esplora nuove dimensioni sonore con un sound che richiama grandi outsider come Silver Apples, Roxy Music e The Pop Group, spaziando dalla new wave mutante alla dark-wave più sofisticata.

Sabato 28 giugno
Cous Cous a Colazione (Emilia-Romagna – pop / funk / world)
Una miscela colorata e coinvolgente di dance, pop, elettronica, jazz e r’n’b, arricchita da influenze mediterranee e africane grazie alle origini mozambicane della cantante Wilma Fatima Matsombe. Finalisti di numerosi contest nazionali (Musica da Bere, Arezzo Wave, Music is the Best) e vincitori del bando EncodER 2023, hanno pubblicato l’EP Luce (2023)..

unadasola (Toscana – elettronica / indie / cantautorale)
Il duo toscano formato da Arianna Lorenzi e Francesco Tommasi fonde canto lirico e chitarra jazz in un progetto intimo e sperimentale, capace di affascinare per scrittura e atmosfera. Dal debutto con Code di lucertola (2023), il loro percorso li ha portati sui palchi di importanti concorsi e festival (Rock Contest Controradio, Musicultura, Premio Buscaglione), fino alla pubblicazione dell’album lineagialla (2025).

Ingresso libero, inizio concerti ore 21.30

© Riproduzione vietata

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!