04/10/2023

Calibro 35, Roma

04/10/2023

Glüme, Milano

04/10/2023

David Eugene Edwards, Milano

04/10/2023

Alex Usai Band, Milano

04/10/2023

Dan Stuart, Milano

05/10/2023

Pino Scotto, Bergamo

05/10/2023

Emidio Clementi & Corrado Nuccini, Roncade

05/10/2023

Calibro 35, Roma

05/10/2023

Glüme, Roma

05/10/2023

Bruce Soord, Bologna

05/10/2023

Drusilla Foer, Milano

05/10/2023

Matt Corby, Milano

Agenda

Scopri tutti

esterina video-intervista

Quattro album in studio all’attivo, un live registrato in presa diretta durante un concerto acustico, centinaia di concerti in giro per l’Italia

esterina
Gli esterina sono da ormai 12 anni la band più affermata e continua della provincia di Lucca. Pur trovandosi ai “margini” della città – provengono infatti da Massarosa – sono senza ombra di dubbio il massimo riferimento della zona e, probabilmente, una delle punte di diamante dell’intera regione.
Quattro album in studio all’attivo dal 2008, un live registrato in presa diretta durante un concerto acustico, centinaia di concerti in giro per l’Italia e numerosi riconoscimenti prestigiosi (tra gli altri il Premio Ciampi per la loro versione di “Fino all’ultimo minuto”) e apparizioni su tantissime radio e riviste di settore, nell’annus horribilis 2020 si sono inventati l’ennesimo capolavoro: i concerti di Rietto.
Gli esterina si sono immaginati un tour a rovescio, in cui non sono loro a muoversi per andare a suonare in giro, ma è il pubblico che si muove per andare da loro, nel prato adiacente la loro sala prove. Un pubblico richiamato da diverse parti d’Italia, che ha garantito delle date sold out per ben sette concerti consecutivi.
Di questo e di altro hanno raccontato al nostro microfono…

Articolo di Alessio Pagnini

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!