07/12/2023

Destrage, Verona

07/12/2023

Bud Spencer Blues Explosion, Taranto

07/12/2023

Danko Jones, Milano

07/12/2023

The Veils, Milano

07/12/2023

Naska, Milano

08/12/2023

Destrage, Livorno

08/12/2023

Bud Spencer Blues Explosion, Catania

08/12/2023

Babymetal, Milano

08/12/2023

Declan Welsh, Milano

08/12/2023

Savana Funk, Bologna

09/12/2023

Ottodix, Venezia

09/12/2023

Destrage, Roma

Agenda

Scopri tutti

Alice canta Battiato live Pisa

Un tributo sempre magico, stavolta in coincidenza con il compleanno del Maestro

Caro Franco,

sono già passati due anni da quando ci hai salutato, e addirittura quasi sette da quando ti ho ascoltato cantare dal vivo per l’ultima volta. Ma sicuramente lo sai, le tue canzoni continuano imperterrite a far parte della nostra vita. Figurati, insieme a quasi 1000 amici ci siamo ritrovati il 23 marzo al Teatro Verdi di Pisa ad ascoltarne un po’, e guarda caso era anche il tuo compleanno. C’era la tua grande amica Alice che aveva deciso di trovarci tutti lì, dicendo che avrebbe portato due amici ad aiutarla a eseguirle, e infatti è venuta con il maestro Carlo Guaitoli (che suonava il pianoforte) e Chiara Trentin (al violoncello).

Sono sicuro che da qualche parte, magari nell’ombra di in un palchetto del teatro, o dietro le quinte fuori dal cono di luce degli spot, c’eri anche tu. Ad ascoltare Alice e la sua voce incredibile interpretare alcuni dei tuoi gioielli, che a distanza di 30 o 40 anni sono ancora più attuali delle cose che devono ancora essere pubblicate. Hai visto, c’è stato un problemino col gobbo ed ha costretto Carla (sono sicuro che la chiamavi così) a prendere un leggio di quelli classici e inforcare gli occhiali da lettura, ma poi tutto si è sistemato. Gli arrangiamenti di Guaitoli sono stati splendidi, un po’ come in quel disco dal vivo che amo tanto e che intitolasti “Unprotected”, ma ce ne sono state tante altre che anche con un vestito più minimale ci hanno venire i brividi.

“Sui giardini della preesistenza”, per esempio, totalmente inaspettata, o “Summer on a solitary beach” che il pubblico canticchiava cercando i non disturbare i vicini… Poi Alice ha anche eseguito un paio di brani che avete scritto insieme per i suoi dischi solisti (“Veleni” e la celeberrima “Per Elisa”), hai sentito quanti applausi? E su “Chanson égocentrique” e “L’era del cinghiale bianco” hai sentito come tutti tenevano il tempo con le mani? Eh sì, ci siamo proprio divertiti ed emozionati.

Emozionati su quel terzetto di canzoni d’amore messe una dopo l’altra che spaccano il cuore (“La stagione dell’amore”, “E ti vengo a cercare”, “La cura”), anche un po’ incazzati a renderci conto che in 32 anni quello che raccontavi in “Povera patria” non solo non è cambiato, ma forse peggiorato. Comunque, quello che contava era festeggiare il tuo compleanno con le tue canzoni, e Alice è stata perfetta, con il suo carisma, la sua classe e il suo canto che non si accorge del tempo che passa. Insomma, stai tranquillo: il tuo repertorio è in mani più che buone. Ci manchi.

Articolo e foto di Michele Faliani

Setlist Alice Pisa 23 marzo 2023

  1. Da Oriente ad Occidente
  2. Eri con me
  3. Lode all’inviolato
  4. Sui giardini della preesistenza
  5. Veleni
  6. L’addio
  7. L’animale
  8. Segnali di vita
  9. Un’altra vita
  10. Io chi sono?
  11. Gli uccelli
  12. Povera patria
  13. Il re del mondo
  14. Summer on a solitary beach
  15. I treni di Tozeur
  16. Prospettiva Nevski
  17. La stagione dell’amore
  18. E ti vengo a cercare
  19. La cura
  20. Chanson égocentrique
  21. Per Elisa
  22. L’era del cinghiale bianco

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!