30/11/2023

French 79, Milano

30/11/2023

Karma, Roma

30/11/2023

Naska, Milano

30/11/2023

The Aristocrats, Prato

30/11/2023

French 79, Milano

30/11/2023

Greta Van Fleet, Bologna

01/12/2023

Screamin’ Demons, Roma

01/12/2023

Val Bonetti, Firenze

01/12/2023

Karma, Bologna

01/12/2023

Bud Spencer Blues Explosion, Roncade

01/12/2023

Folkstone, Roma

01/12/2023

The Runaways, Trento

Agenda

Scopri tutti

GUS G live Roma

Un concerto fra tecnica, passione e melodia

La pioggia ha smesso di scendere e il Kill Joy, noto locale di musica live romano, è quasi al completo nonostante sia un martedì. Il 24 ottobre è una data che sicuramente in tanti avranno segnato sul calendario per non mancare a un live davvero imperdibile: quello di Gus G. Il guitar hero greco ha sfornato dei bellissimi lavori da solista e ha militato con molti gruppi metal, ma sicuramente in molti lo ricorderanno come chitarrista e membro fondatore dei Firewind e per essere stato chitarrista di Ozzy Osbourne.

Il live di questa sera fa parte del suo “Quantum Leap Tour” e lo vede sul palco per l’occasione con due musicisti eccezionali come Roberto Pirami alla batteria e Francesco Caporaletti al basso. Gus G sale sul palco e si parte subito con la bellissima “Demon Stomp” dove il chitarrista mostra subito la sua classe sulle sei corde.

Non si può rimanere che incantati dalla naturalezza con il quale esegue i fraseggi più complessi e dal modo elegante, ma allo stesso tempo aggressivo, di tenere il palco. Non si riesce con precisione a classificare la musica di Gus, si passa da ritmiche power metal a licks neoclassici fino a passaggi più emozionali tutto fuso in un sound unico.

Con la coinvolgente “Enigma of Life” è possibile sentire tutta la bellezza compositiva e la melodia di questo chitarrista. Bisogna riconoscere che non è dote comune agli shredder riuscire a suscitare emozioni così facilmente. Sovente, l’uso della tecnica, rende alcuni passaggi più semplici dimostrazioni di bravura e velocità che arricchimenti del brano dal punto di vista della melodia e della composizione. Per Gus G ogni iper-tecnicismo diventa un modo per arricchire i brani e anche l’uso del tapping è inserito con gusto in ogni passaggio.

È innegabile che si sentano le influenze nello stile esecutivo di alcuni chitarristi leggendari, Yngwie Malmsteen per citarne uno su tutti, riuscendo però a riadattarle al suo gusto musicale creando uno stile personalissimo. Verso fine scaletta omaggerà proprio un grande chitarrista come Gary Moore con la cover “The Loner” mostrando la versatilità di questo artista.

Il concerto finisce, ma nonostante la stanchezza, Gus G e il resto della band sono a disposizione dei tanti fan per le foto e per firmare autografi. Una serata davvero incredibile che ha visto sul palco dei musicisti capaci di regalare al pubblico del Kill Joy tanta buona musica, quella con la “M” maiuscola.

Articolo e foto di Daniele Bianchini

Set list Gus G Roma 24 ottobre 2023

  1. Demon Stomp
  2. Exosphere
  3. Chronesthesia
  4. Fearless
  5. Vengeance
  6. Without You
  7. Into the Unknow
  8. Quantum Leap
  9. Enigma of Life
  10. Thrill of the Chase
  11. Cold Sweat
  12. The Loner
  13. I’am the Fire
  14. Force Majeure

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!