25/04/2025

David Garrett, Roma

25/04/2025

Punkreas, Legnano (MI)

25/04/2025

Slebo, Bologna

25/04/2025

Heavy Lungs, Bologna

25/04/2025

IQ, Borgomanero (NO)

26/04/2025

Talco, Milano

26/04/2025

Helen Burns, Siracusa

26/04/2025

Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo, Roma

26/04/2025

Taistoi, Bologna

26/04/2025

Emanuele Colandrea, Benevento

26/04/2025

Messa, Venezia

26/04/2025

Andy And The Bowieness, Bergamo

Agenda

scopri tutti

Stuart Braithwaite live Prato

Il chitarrista e cantate dei Mogwai, band di spicco del Post-Rock, è stato protagonista di un inusuale concerto voce e chitarra

Stuart-Braithwaite-of-Mogwai-foto_MicheleFaliani

Una delle più liete sorprese di questa estate 2021 strapiena di concerti è stata quella di assistere al concerto di Stuart Braithwaite all’Officina Giovani di Prato, nella prima delle due serate dell’Off_Tune Festival. In una serata insolitamente fresca per la città, il chitarrista e cantate dei Mogwai, band di Glasgow che può ritenersi tra i gruppi di spicco del Post-Rock, è stato protagonista di un inusuale concerto voce e chitarra, nel quale, fra un sorso di vino e l’altro, ha (re)interpretato alcuni dei classici dei Mogwai, fra cui “Ritchie Sacramento” e “Take Me Somewhere Nice”, che seppur svestite del loro arrangiamento usuale hanno mantenuto intatta bellezza e forza evocativa.

Stuart-Braithwaite-of-Mogwai-foto_MicheleFaliani

Timidissimo, seminascosto da un cappellino da baseball, seduto per l’intera durata dello spettacolo, Braithwaite ha colpito soprattutto per l’intensità emotiva che è riuscito a dare al suo set; una voce appena sussurrata tra gli accordi della sua Fender che hanno regalato una serata emozionante e unica. C’è anche stato spazio per una strepitosa cover dei Joy Division (“Insight”) e per la rivisitazione di un blues di Blind Lemon Jefferson, mentre il pubblico, in religioso silenzio, si gustava ogni singola nota e ogni singola parola che stesse uscendo dall’impianto.

Stuart-Braithwaite-of-Mogwai-foto_MicheleFaliani

Un concerto da ricordare a lungo, ma con la speranza che la prossima volta sia il turno di tutta la formazione dei Mogwai: vorrà dire che questo terribile periodo di restrizioni sarà finito e potremo tornare a goderci la musica dal vivo come abbiamo sempre fatto.

Articolo e foto di Michele Faliani

© Riproduzione vietata

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!