16/07/2025

Satchvai Band feat. Joe Satriani & Steve Vai, Perugia

16/07/2025

Ben Harper & The Innocent Criminals, Fermo (MC)

16/07/2025

Queens Of The Stone Age, Romano d’Ezzelino (VI)

16/07/2025

Calibro 35, Vicenza

16/07/2025

The Jesus And Mary Chain, Bologna

16/07/2025

Boomtown Rats, Pordenone

16/07/2025

The Boomtown Rats, Pordenone

16/07/2025

Nick Cave, Mantova

17/07/2025

Satchvai Band feat. Joe Satriani & Steve Vai, Bologna

17/07/2025

Ben Harper & The Innocent Criminals, Forte dei Marmi (LU)

17/07/2025

Fast Animals And Slow Kids, Bologna

17/07/2025

Nino D’Angelo, Firenze

Agenda

scopri tutti

Pistoia Blues City

Si esibiranno in città, per oltre un mese, artisti provenienti da tutta Italia

Grazie alla rinnovata collaborazione con Conad Nord Ovest, che ha deciso di sostenere per il secondo anno consecutivo la rassegna di eventi collaterali nel centro storico in occasione del Pistoia Blues Festival, si esibiranno in città, per oltre un mese, artisti, provenienti da tutta Italia.

“Il Pistoia Blues Festival sarà nuovamente protagonista nella nostra splendida città e ringrazio l’amministrazione comunale per il coinvolgimento in un evento simbolo, sia per i cittadini che per i tanti turisti e amanti del genere – dichiara Adamo Ascari, Amministratore Delegato di Conad Nord Ovest. “Confermiamo nuovamente il nostro contributo e grazie a Blues City, anche altre piazze e vie del centro storico della nostra città intratterranno l’estate pistoiese con concerti ed esibizioni, che l’anno passato hanno avuto grande successo. La valorizzazione della nostra città e dei nostri territori ci sta a cuore ogni giorno: si tratta di un evento molto sentito e rappresenta ogni volta una nuova occasione per far conoscere la ricca storia culturale ed artistica di Pistoia. Le sue bellezze e le tante attività commerciali del centro faranno da sfondo a questi eventi a cui tutti potranno partecipare.”

Il programma del 2025 spazierà dal blues al jazz, dalla canzone d’autore al folk. Le esibizioni si svolgeranno nelle piazze e nelle vie del centro storico di Pistoia a ingresso gratuito formando un calendario di eventi che accompagnerà l’estate pistoiese dal 4 luglio all’8 agosto. La proposta artistica si caratterizza per una notevole varietà tematica che ha come elemento unificante la qualità musicale.

Venerdì 4 luglio- Piazza della Sala – ore 21:00

AB Quartet è un progetto di sperimentazione che propone un sound unico e contemporaneo. Il jazz è l’elemento tematico principale unito alla ricerca sonora e a un’avventurosa linea compositiva di brani originali.

Sabato 5 luglio – Piazza della Sala – ore 21:00

Duoroborus – Fondazione Tronci
Dagmar Bathmann – Violoncello e voce
Omar Cecchi – Percussioni, batteria, Konnakkol

DUOroboros propone per la serata del 5 luglio un intrattenimento nel centro della città di Pistoia. Il repertorio consisterà in composizioni originali, improvvisazioni e riarrangiamenti di brani da diversi repertori, facendo tesoro delle caratteristiche ed esperienze speciali del duo composto da Dagmar Bathmann a violoncello e voce assieme ad Omar Cecchi con percussioni e konnakkol (recitazione ritmica tradizionale dell’India del sud). In collaborazione con Fondazione Tronci.

Mercoledì 9 luglio – Piazza Gavinana – ore 21:00

Hevol Band
Rhythm’n’Blues and Soul Band, dal 1985 a Pistoia, la Hevol Band da 40 anni propone l’esplosiva miscela di blues e soul che infiammò gli Stati Uniti e il mondo intero negli anni ’60 e ‘70.

Venerdì 11 luglio – Piazza della Sala – ore 21:00

Napodano
Napodano è un cantautore che dopo anni di studio e di incessanti incursioni attraverso mondi e generi musicali, di viaggi ed esperienze in giro per l’Europa, trova la sua casa in Belgio. Comincia la sua avventura discografica in Italia nel 2018 grazie alla “Streetlabel

Records” pubblicando il singolo che porta il nome del suo primo EP, “Storia di un Ratto”, e con la stessa canzone vince il premio !MEI – La Musica è Lavoro” nel 2022, la targa!ACEP-UNEMIA” al !Premio Bertoli” nel 2023 e uno dei premi al !Festival della canzone italiana in Belgio” nel 2024.

Mercoledì 16 luglio – Piazza Gavinana – ore 21:00

DOS LOBOS – Musica para bailar y sonar – Fondazione Tronci
David Fisicaro – chitarra e voce
Leonardo Bartolomei – Cajon e percussioni
Una rumba di suoni e musica dalla Spagna al Brasile passando per Cuba

Venerdì 18 luglio – Piazza Gavinana – ore 21:00

Alessandro Liberini
Cantautore troppo pop per essere rock , e viceversa… Alessandro Liberini, nasce a Roma il 21 Aprile 1981. Nel 2013 vince il premio miglior videoclip del Tour Music Fest, nel 2014 si esibisce in diretta negli studi di Radio Rock e nel 2019 si esibisce al Teatro Ariston per Sanremo Rock. Nell’estate 2023 si posiziona tra i primi sei classificati al Premio Mogol-Battisti e nel Febbraio 2024 al Palafiori di Sanremo per Casa Sanremo. Da Luglio 2024 girerà l’Italia per diverse date come opener di big (tra cui Omar Pedrini, storico fondatore dei Timoria), festival e manifestazioni musicali in piazze.

Mercoledì 23 luglio – Piazza della Sala – ore 21:00
In Da Roots Project
Il basso e il canto, ovvero Cristiano Da Ros e Gabriella D’Amico. Contrabbassista e bassista jazz di grande esperienza l’uno, cantante dai trascorsi classici ma sempre con un piede nel jazz l’altradanno vita all’IN DA ROOTS PROJECT. Ai brani originali si affiancheranno alcuni standard della tradizione jazzistica americana e alcuni omaggi a giganti del rock-blues-pop anni ‘70 (Pink Floyd, Beatles, David Bowie, Jefferson Airplane, Jimi Hendrix, Janis Joplin e molti altri).

Mercoledì 30 luglio – Piazza Gavinana – ore 21:00

Fattore Rurale
ll Fattore Rurale è il punto di incontro tra il country folk americano e la verità distorta delle campagne Piacentine. Fondato nel 2018 da Marco Costa e Riccardo “Trivella” Polledri registrano il loro primo EP “Lividi” nel 2019 e nel 2021 partoriscono il doppio singolo “Morsi”. In questi anni hanno partecipato a numerosi live su tutto il territorio Piacentino, in Emilia e in Lombardia, a vari Festival in Piemonte e in Liguria ed un tour estivo in Sicilia.

Venerdì 1 agosto – Piazza Gavinana – ore 21:00

La Polveriera
La Polveriera è una band indie rock italiana con influenze folk e cantautorali, nata a
Verona nel 2019, formata da Giovanni Maragnoli (chitarra, tastiere, voce), Giovanni Magagna (chitarra solista, cori), Michele Fontana (basso) e Riccardo Masenelli (batteria).

Venerdì 8 agosto – Piazza della Sala – ore 21:00

Boogie Blues Band
Formazione blues con alcuni dei più storici musicisti pistoiesi per chiudere la rassegna con una produzione “made in Pistoia”.

Segui il Festival sui canali ufficiali :
www.pistoiablues.com
www.facebook.com/pistoiablues
www.instagram.com/pistoia_blues_festival

© Riproduzione vietata

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!