28/05/2023

Eleonora Strino, Milano

28/05/2023

Mi Ami Festival 2023

28/05/2023

Jazz Is Dead Festival 2023

29/05/2023

Modà, Bologna

29/05/2023

Francesco Maria Gallo, Bologna

29/05/2023

Rock In Park 2023

29/05/2023

Boris & Uniform, Bologna

29/05/2023

DeltaBlues 2023

29/05/2023

Swans, Bologna

30/05/2023

Lokomotion, Milano

30/05/2023

Modà, Bologna

30/05/2023

Rock In Park 2023

Agenda

Scopri tutti

Red Hot Chili Peppers, a Firenze Rocks 2022

La storica band tornerà nuovamente in Italia alla Visarno Arena di Firenze il 18 giugno 2022

Fan e amanti dei Red Hot Chili Peppers, preparatevi perché la storica band tornerà nuovamente in Italia alla Visarno Arena di Firenze il 18 giugno 2022, dopo l’ultimo tour mondiale rinviato per la situazione COVID 19. Infatti se avete acquistato i biglietti precedentemente, non vi preoccupate, resteranno ancora validi per l’anno prossimo. Durante il Festival suoneranno anche i Green Day, headliner della prima giornata del Firenze Rocks il 16 giugno, a seguire i Muse nella seconda giornata il 17 giugno e a chiudere i Metallica il 19 giugno.

La band statunitense ha annunciato il tour qualche giorno fa tramite ad un travolgente video dove è proprio John Frusciante a dare la mitica notizia. Infatti saremo partecipi dell’autentico ritorno della band al completo che suonerà dalle più grandi hit alle nuove canzoni del loro prossimo album.  

Il Firenze Rocks ci ha già regalato forti emozioni in passato, ospitando alcune delle più grandi Rock Band al mondo come Aerosmith, Foo Fighters, Iron Maiden, Guns ’N’ Roses e The Cure. La speranza è quella che il Festival che si terrà l’anno prossimo possa avvicinarsi il più possibile a quello degli anni precedenti, anche durante questo periodo incerto. Abbiamo, anzi, hanno trovato la soluzione, la campagna vaccinale che dovrebbe essere nostra amica e dovrebbe dare il via ad una nuova rinascita.

Dopo quasi due anni, tra lockdown, mascherine e distanziamenti è ora di tornare alla normalità, di ritornare alla nostra vita, ai Live, dalle serate nei pub ai grandi concerti negli stadi, che è giusto ricordare non essere solo la casa dei calciatori. Come sempre l’arte, ma soprattutto la musica, in Italia viene messa all’angolo, accantonata, ed è buffo pensando che sono state proprio queste cose a renderci grandi. La musica è cultura, divertimento, generazione, la musica è arte e andrebbe rispettata come tale.

Articolo di Giuditta Grasso

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!