22/06/2025

Vasco Rossi, Messina

22/06/2025

Alanis Morisette, Codroipo (UD)

22/06/2025

Trophy Eyes, Piacenza

22/06/2025

Massive Attack, Napoli

22/06/2025

Exodus, Bellaria Igea Marina (RN)

22/06/2025

Dissonance Festival, Milano

22/06/2025

Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo, Tuoro sul Trasimeno (PG)

23/06/2025

Zucchero “Sugar” Fornaciari, Roma

23/06/2025

Casino Royale, Roma

24/06/2025

Finley, Roma

24/06/2025

Linkin Park, Milano

24/06/2025

Savatage, Milano

Agenda

scopri tutti

Roma Summer Fest 2025

Parte il 6 giugno il più grande evento musicale d’Europa con 70 concerti

Dopo l’evento speciale del 5 giugno, la proiezione del documentario di Francesco Cordio “FABI SILVESTRI GAZZÈ – Un passo alla volta”, parte il 6 giugno con il concerto di Franco126 il Roma Summer Fest 2025, il cartellone estivo della Fondazione Musica per Roma che fino a settembre propone un viaggio in 70 date con protagonisti alcuni degli artisti più importanti del panorama internazionale e nazionale. La rassegna si conferma uno degli appuntamenti più attesi dell’estate romana, offrendo un’esperienza musicale senza confini capace di attraversare generi e generazioni con un cartellone che per numeri e qualità rappresenta un unicum nel panorama musicale europeo.

“Possiamo senza dubbio affermare che l’estate a Roma è quella della Fondazione Musica per Roma – ha dichiarato l’Ad della Fondazione Raffaele Ranucci – Con il Roma Summer Fest, portiamo nella Cavea dell’Auditorium un cartellone di altissimo livello, capace di attrarre un pubblico sempre più ampio e diversificato che è uno degli obiettivi del nostro mandato. La Fondazione Musica per Roma organizza quest’estate oltre 110 concerti tra l’Auditorium e la Casa del Jazz: la stagione più grande mai realizzata, a dimostrazione di come la nostra programmazione sappia valorizzare le diverse espressioni musicali, rendendo la città un punto di riferimento culturale e artistico internazionale. Siamo orgogliosi di offrire un calendario che non solo intrattiene, ma contribuisce a rendere Roma per ben tre mesi una capitale mondiale della musica dal vivo”.

Tutto il programma qui

© Riproduzione vietata

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!