16/07/2025

Satchvai Band feat. Joe Satriani & Steve Vai, Perugia

16/07/2025

Ben Harper & The Innocent Criminals, Fermo (MC)

16/07/2025

Queens Of The Stone Age, Romano d’Ezzelino (VI)

16/07/2025

Calibro 35, Vicenza

16/07/2025

The Jesus And Mary Chain, Bologna

16/07/2025

Boomtown Rats, Pordenone

16/07/2025

The Boomtown Rats, Pordenone

16/07/2025

Nick Cave, Mantova

17/07/2025

Satchvai Band feat. Joe Satriani & Steve Vai, Bologna

17/07/2025

Ben Harper & The Innocent Criminals, Forte dei Marmi (LU)

17/07/2025

Fast Animals And Slow Kids, Bologna

17/07/2025

Nino D’Angelo, Firenze

Agenda

scopri tutti

Saxon “There’s Something in Roswell” video

Secondo singolo estratto dal 24esimo album in studio della band

I Saxon pubblicano il video di “There’s Something In Roswell”, il secondo singolo estratto dal 24esimo album in studio della band, “Hell, Fire And Damnation”, in uscita questa settimana su Silver Lining Music. “Hell, Fire And Damnation” vede la band indagare tutte le aree della storia e del mistero in mezzo a dieci delle loro canzoni più sicure e fragorosamente potenti e “There’s Something In Roswell” è un vero tesoro in mezzo ai gioielli, con il tipo di groove che merita arene. Il brano parla degli eventi enigmatici che circondano lo schianto del 1947 di un presunto pallone meteorologico dell’esercito a Roswell, nel New Mexico, denominato “L’incidente di Roswell”.

È una storia davvero fantastica. Esiste da anni e anni, ed è proprio quello che dice la canzone: deve esserci qualcosa a Roswell perché ce n’è ancora troppa evviva, spiega il cantante e membro fondatore Biff Byford. “Mi piace anche la melodia, penso che richiami musicalmente i Saxon degli anni ’80, un ottimo ponte tra l’era classica di “Dallas 1 PM” e “Saxon 2023”.”

“Hell, Fire And Damnation” è un superlativo classico dell’Heavy Metal britannico. Biff offre la sua voce più ricca degli ultimi anni, Nigel Glockler e Nibbs Carter rispettivamente alla batteria e al basso stabiliscono la legge ritmica con potenza ampollosa, e le chitarre di Doug Scarratt e Brian Tatler sono fresche e focose, un perfetto complemento l’una con l’altra, portando un energia e furia complessive che faranno sbavare i fan.

Prodotto da Andy Sneap (chitarrista di Judas Priest, Exodus, Accept e Priest) e Biff Byford, con il mixaggio e il mastering di Sneap, “Hell, Fire And Damnation” traccia la linea perfetta tra la potenza sicura e attuale e la flessibilità gloriosamente irriverente della New Wave britannica.

Follow Saxon on:

www.facebook.com/SaxonOfficial/
www.instagram.com/saxon.official
www.youtube.com/PlanetSaxon
www.saxon747.com

© Riproduzione vietata

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!