24/03/2023

Mellow Mood, Bergamo

24/03/2023

Valentina Polinori, Manfredonia

24/03/2023

Andrea Motis Trio, Milano

24/03/2023

Ana Roxanne, Ravenna

24/03/2023

Left to Die, Roma

24/03/2023

Il Muro del Canto, Parma

24/03/2023

Nanowar of Steel, Treviso

24/03/2023

Hater + Glazyhaze, Bologna

24/03/2023

Pier Cortese, Roma

24/03/2023

Mellow Mood, Bergamo

25/03/2023

James Senese, Acquaviva

25/03/2023

Il Muro del Canto, Pisa

Agenda

Scopri tutti

Pierpaolo Capovilla video-intervista

Un invito a leggere dentro di noi e fare il sunto degli errori, o se vogliamo orrori, che quotidianamente accettiamo

Pierpaolo Capovilla foto di MauroLovisetto

Incontrare Pierpaolo Capovilla è una immersione in diverse tematiche e differenti punti di vista che si riassumono nella sua produzione discografica. Il punto preso di incontro, in questo momento, è “Pier Paolo Capovilla e i Cattivi Maestri” uscito per Garrincha Dischi il 25 maggio (qui la nostra recensione). Un album spiazzante, onesto, che mette a nudo con un’analisi cruda la società e gli eventi generati da quella che con orgoglio definiamo civiltà. In quella che si può definire tuttologia, Pier Paolo ci guida fra gli errori della storia e ci dà un piccolo compito a casa, invitando a leggere dentro di noi e fare il sunto degli errori, o se vogliamo orrori, che quotidianamente accettiamo.

Articolo di Alessandro Marano

Foto di Mauro Lovisetto

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!