23/01/2025

Atlante, Bologna

23/01/2025

Luca Romagnoli, Roma

23/01/2025

Cristina Donà e Saverio Lanza, Sant’Agata Bolognese (BO)

23/01/2025

Emma Tricca, Como

23/01/2025

Bobo Rondelli, Roma

24/01/2025

Kruder & Dorfmeister, Milano

24/01/2025

Rockets, Scio (VI)

24/01/2025

Atlante, Fisciano (SA)

24/01/2025

Whitemary, Torino

24/01/2025

Luca Romagnoli, Napoli

24/01/2025

Giallorenzo, Bologna

24/01/2025

The Winstons, Bergamo

Agenda

Scopri tutti

Christopher Paul Stelling live Firenze

Tutto il concerto ha dimostrato quanto il Folk Rock di questo ragazzo sia potente, emozionante e sincero

Christopher-Paul-Stelling-Firenze-Foto_Michele-Faliani

A febbraio 2020 ho pubblicato un album dal titolo “Best Of Luck”, pensate che tempismo… È con queste parole, pronunciate col suo forte accento del sud degli Stati Uniti, che Christopher Paul Stelling il 15 aprile ha salutato il pubblico della RedRum del Circolo il Progresso di Firenze, dopo avere iniziato il concerto con la bella ballad “Lucky stars”.

Al suo secondo concerto fiorentino dopo quello del 2018, Stelling ha presentato, oltre al già citato album di un paio di anni fa (prodotto da un certo Ben Harper), il nuovo lavoro “Forgiving it all”, dato alle stampe a fine 2021, anche se non sono state certo omesse dalla setlist le canzoni più rappresentative dei cinque album precedenti. Tutto il concerto, 16 brani per una durata complessiva di oltre un’ora e mezzo, è stato eseguito da Stelling con le sue due acustiche, ovviamente con accordature diverse, e una stomp box a fungere da percussione negli episodi più movimentati, fatta eccezione per un paio di brani eseguiti con cassa e charleston e una Teisco elettrica di fine anni ‘60 che hanno esaltato la platea del Progresso.

Alcune ballate come la splendida “Cutting loose” o la coinvolgente “Oh, River” hanno messo in mostra la grande tecnica di Christopher, abilissimo nel fingerpicking quanto in groove più sostenuti (ascoltate per esempio la bellissima “Brick x brick”), ma in generale tutto il concerto ha dimostrato quanto il Folk Rock di questo ragazzo della Florida sia potente, emozionante e sincero. E se dopo aver ascoltato “WWYLLYD” (“When what you love lets you down remember, everyone is suffering not just you”) vi venisse voglia di andare a comprare ogni suo disco, non preoccupatevi: è successo anche a me.

Articolo e foto di Michele Faliani

Setlist Christopher Paul Stelling Firenze 15 aprile 2022

1. Lucky Stars
2. Forgiving It All
3. Wildfire
4. Cutting Loose
5. The Cost of Doing Businsess
6. Revenge
7. Oh, River
8. Brick X Brick
9. Scarecrow   
10. WWYLLYD
11. Trouble Don’t Follow Me
12. Hear Me Calling
13. Have to Do for Now
14. Driving The Hearse
15. Hard Work
16. Warm Enemy

© Riproduzione vietata

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!