22/09/2023

Sarah Jane Morris, Milano

22/09/2023

Moa Holmsten Band, Bergamo

22/09/2023

A Giant Dog + Pitoni, Bologna

22/09/2023

Roma Summer Fest 2023

22/09/2023

Downtown Boys, Umbertide

22/09/2023

Emidio Clementi & Corrado Nuccini, Bologna

22/09/2023

God is an Astronaut, Foligno

22/09/2023

Calibro 35, Pinerolo

22/09/2023

Rock in Roma 2023

22/09/2023

Erica Mou, Bari

23/09/2023

Spring Attitude Festival 2023

23/09/2023

Sarah Jane Morris, Milano

Agenda

Scopri tutti

Ai! “Manuale illusione”

Sonorità esotiche che si accompagnano a musicalità jazz con influenze ad ampio spettro

“Manuale Illusione” è il primo album del trio “Ai!”, fuori il 3 marzo su Locomotiv Records 2023.
L’album sviluppa sonorità esotiche che si accompagnano a musicalità jazz con influenze ad ampio spettro che, proprio perché non chiaramente identificabili, suscitano nell’ascoltatore una sensazione di piacevole indeterminatezza, con testi che fanno pensare l’ascoltatore, invitandolo alla riflessione. La costruzione armonica è ben congegnata, l’innesto fra melodie e sonorità di fondo ben costruito, l’uso degli strumenti da parte dei rispettivi artisti è di alto livello con riferimento al risultato sonoro ottenuto, omogeneo e bilanciato. Solo per portare un esempio su questo aspetto: veramente sapiente l’equilibrio del suono della chitarra elettrica con quello del sax nel pezzo “24 Febbraio”.

Alcuni brani risultano particolarmente interessanti, come “Onde concentriche”, così denso e ricco di suoni di fondo, o anche “Dimensioni” che al di là degli strumenti utilizzati, chiaramente occidentali, richiama alla mente la musica giapponese imprimendo un potente incedere ipnotico a tutto il pezzo. Ancora, “Manuale illusione”, che dà il titolo all’intero album, e che per gli intervalli di un semitono e di seconda aumentata si avvicina molto alle armonie arabe.

Da ascoltare con la dovuta attenzione il pezzo “Sopra le cose”; in particolare l’iniziale dialogo fra basso e chitarra elettrica che apre poi la strada al canto, canto che ha un incedere blues molto particolare, con l’inserimento successivo del sax e con il discendere della voce di un semitono per volta. Un pezzo molto lungo, nel quale i suoni sembrano via via sfilacciarsi e poi disperdersi nello spazio, con sonorità anni ’50, ma accattivante. Infine in “Pergamena” interessante l’introduzione, un elaborato mix fra sonorità tecnologiche e sonorità country, con un successivo impianto armonico quasi ispirato alla sveglia del servizio militare. Un album da ascoltare e riascoltare.

Articolo di Sergio Bedessi

Tracklist “Manuale Illusione”

  1. Dimensioni
  2. Onde Concentriche
  3. Blu
  4. Manuale Illusione
  5. 24 Febbraio
  6. Dadi
  7. Sopra Le Cose
  8. Pergamena

Line Up Ai!: Gabriele Ciampichetti, basso e chitarre / Luca Fattori, voce / Stefano Orzes, batteria
Con la collaborazione di Dico Fone, clarinetto, sax, flauto / Chie Yoshida, viola

Ai! on line:
https://www.youtube.com/watch?v=vx-2pNMXiF0

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!