07/12/2023

Destrage, Verona

07/12/2023

Bud Spencer Blues Explosion, Taranto

07/12/2023

Danko Jones, Milano

07/12/2023

The Veils, Milano

07/12/2023

Naska, Milano

08/12/2023

Destrage, Livorno

08/12/2023

Bud Spencer Blues Explosion, Catania

08/12/2023

Babymetal, Milano

08/12/2023

Declan Welsh, Milano

08/12/2023

Savana Funk, Bologna

09/12/2023

Ottodix, Venezia

09/12/2023

Destrage, Roma

Agenda

Scopri tutti
Blind Golem

Blind Golem “A Dream Of Fantasy”

Questo debutto si candida a essere uno dei dischi di Hard Rock migliori del 2021

I sogni vanno coltivati, sempre. Questo sarebbe il motto perfetto per i Blind Golem, la band formata da Silvano Zago e Francesco Dalla Riva dei Bullfrog insieme al batterista Walter Mantovanelli, il tastierista Simone Bistaffa e il cantante Andrea Villardo. Il loro amore per gli Uriah Heep è così sincero ed evidente da essere contagioso. Basta ascoltare “Sunbreaker” o “Scarlet Eyes” per essere catapultati nel 1972, a “Demons & Wizards”. Il certosino lavoro di arrangiamento, il perfetto equilibrio tra chitarra e organo Hammond e l’uso dei cori sono il frutto di una sensibilità e una maturità musicale invidiabile, che non scade mai nel tecnicismo fine a se stesso, ma anzi, proprio grazie all’ispirazione dichiarata, acquista umanità e feeling.

La musica, e soprattutto l’Hard Rock è attitudine, è capacità di assemblare gusti, suoni, influenze, e di dar loro una nuova vita. I Blind Golem hanno messo in pratica questo, senza aver paura di mostrare quali sono le loro influenze e i loro idoli: una canzone come “Bright Light” non potrebbe suonare e trasmettere quelle emozioni se fosse semplicemente “suonata”; la band la vive e respira, contribuisce a darle un’anima, la stessa che si muove proprio come un fantasma in “The Ghost Of Eveline” o nella sognante “The Gathering”.

La copertina disegnata da Rodney Matthews, già autore di molte copertine dei Magnum, Tygers of Pan Tang, Asia e Diamond Head, è un chiaro invito a prendersi del tempo, ad ascoltare questo disco sfogliando il booklet del CD e immergersi nell’immaginario fantastico mentre scorrono le note di “Living And Dying”, perché la musica può e deve poter risvegliare immagini, ricordi e sogni da troppo tempo dimenticati nei recessi della mente.

Il cerchio si chiude con la partecipazione di Ken Hensley nel brano “The Day Is Gone”. Il tastierista, chitarrista e autore di quasi tutti i grandi classici degli Uriah Heep, scomparso da pochi mesi, sembra così benedire quanto creato dai Blind Golem nel loro debutto che si candida già a essere uno dei dischi di Hard Rock migliori del 2021, lasciando così alla band il fardello di rimanere nel futuro all’altezza delle aspettative.

Articolo di Jacopo Meille

Tracklist “A Dream Of Fantasy”

  1. Devil In A Dream
  2. Sunbreaker
  3. Screaming To The Stars
  4. Scarlet Eyes
  5. Bright Light
  6. The Day Is Gone
  7. The Ghost Of Eveline
  8. Night Of The Broken Dreams
  9. Pegasus
  10. The Gathering
  11. Star Of The Darkest Night
  12. Carousel
  13. Living And Dying
  14. A Spell And A Charm

Line-up Blind Golem

Andrea Vilardo – voce / Silvano Zago – chitarra / Simone Bistaffa – tastiere / Francesco Dalla Riva – basso / Walter Mantovanelli – batteria

www.andromedarelix.com

http://store.maracash.com/product_info.php?products_id=580

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!