04/10/2023

Calibro 35, Roma

04/10/2023

Glüme, Milano

04/10/2023

David Eugene Edwards, Milano

04/10/2023

Alex Usai Band, Milano

04/10/2023

Dan Stuart, Milano

05/10/2023

Pino Scotto, Bergamo

05/10/2023

Emidio Clementi & Corrado Nuccini, Roncade

05/10/2023

Calibro 35, Roma

05/10/2023

Glüme, Roma

05/10/2023

Bruce Soord, Bologna

05/10/2023

Drusilla Foer, Milano

05/10/2023

Matt Corby, Milano

Agenda

Scopri tutti
Brian Fallon

Brian Fallon “Night Divine”

Raccolta in pieno stile natalizio, dieci pezzi classici, che più classici non si può … Ma cantati e arrangiati in maniera così inattesa da riuscire a sorprendere

Il 5 novembre 2021 è uscito per Lesser Known\Thirty Tigers “Night Divine”, nuovo album di Brian Fallon, già chitarrista ritmico e principale compositore della band The Gaslight Anthem. È il quarto lavoro solista del cantautore statunitense, dopo “Painkillers” (2016), “Sleepwalkers” (2018) e il più recente “Local Honey”, pubblicato nel Marzo 2020. Con una scelta decisamente inaspettata, Fallon presenta una raccolta in pieno stile natalizio, dieci pezzi classici, che più classici non si può, di quelli che nel giro di qualche settimana cominceremo a trovare ovunque, dai film in televisione agli spot pubblicitari… Ma cantati e arrangiati in maniera così inattesa da riuscire a sorprendere.

Dopo i primi lavori più orientati al Rock, con l’ultimo disco aveva già trovato una dimensione più acustica e cantautorale in cui esprimere la propria vena introspettiva: “Local Honey” era uno spaccato della sua vita, molto autobiografico, un tentativo di raccontare con sincerità dove fosse approdata la sua vita in quel momento, passati da poco i quarant’anni, con una casa, una moglie e due figli. 

In “Night Divine”, nonostante non sia autore in prima persona dei brani, riesce a trovare posto tutta l’urgenza di comunicare, se non storie personali, sicuramente uno stato della mente e del cuore che gli appartiene profondamente in questa fase: In qualche modo, ho lavorato a questo disco nella mia testa fin da quando ero un bambino. Queste canzoni sono alcuni dei miei ricordi musicali più cari, e spero che siate in grado di rivolgervi a loro non solo nelle prossime settimane, ma in qualsiasi momento vi troviate nel bisogno di un po’ di pace o di conforto.

È partito dai ricordi d’infanzia, dalle suggestioni di un passato che si infila volente o nolente nella memoria di chiunque, e approfittando della quarantena ha registrato tutte le tracce da solo. Ci sono accenni che riportano nel mondo dell’Americana, come in “Virgin Mary Had One Son” o in “Angels We Have Heard On High”, acustica fingerstyle e slide guitar, e una “Nearer My God To Thee” solo voce e piano molto intensa. La scaletta si chiude con “The Blessing”, cover di Elevation Worship, riferimento della Christian Music americana.

La voce sporca e a tratti imprecisa canta da sola, come fosse persa nei meandri di chissà quali pensieri, nella solitudine di una stanza, nella stessa atmosfera in cui forse lo stesso Fallon ha immaginato l’ascoltatore, avvolto dalla quiete; le melodie familiari dei canti natalizi portano facilmente in quella direzione, inutile negarlo, ma qui si muovono su chitarre elettriche distorte, si spogliano di ogni parvenza di festa e scivolano nella malinconia. 

E basta poco per avere l’impressione che fuori dalla finestra stiano cominciando a cadere i primi fiocchi di neve.

Articolo di Valentina Comelli

Track List “Night Divine”

1. Virgin Mary Had One Son 
2. Amazing Grace
3. Oh Holy Night
4. Nearer My God To Thee
5. Leaning On The Everlasting Arms
6. The First Noel
7. Sweet Hour Of Prayer
8. Angels We Have Heard On High
9. Silent Night
10. The Blessing

Brian Fallon online:

https://www.brianfallon.net/
https://www.instagram.com/thebrianfallon/
https://www.facebook.com/thebrianfallon

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!