04/10/2023

Calibro 35, Roma

04/10/2023

Glüme, Milano

04/10/2023

David Eugene Edwards, Milano

04/10/2023

Alex Usai Band, Milano

04/10/2023

Dan Stuart, Milano

05/10/2023

Pino Scotto, Bergamo

05/10/2023

Emidio Clementi & Corrado Nuccini, Roncade

05/10/2023

Calibro 35, Roma

05/10/2023

Glüme, Roma

05/10/2023

Bruce Soord, Bologna

05/10/2023

Drusilla Foer, Milano

05/10/2023

Matt Corby, Milano

Agenda

Scopri tutti
Don Antonio

Don Antonio “Colorama”

Uno dei rari artisti che tracciano una strada propria senza l’ansia di dover compiacere una contingente consuetudine

È uscito il 30 settembre scorso “Colorama”, terzo lavoro del musicista romagnolo Don Antonio su Santeria/Audioglobe.  Per chi non lo conoscesse ancora, Don Antonio non è solo musicista, ma cantante, scrittore e uomo di viaggi, di incontri e di sperimentazioni.  È uno dei rari artisti che tracciano una strada tutta loro, senza paura di non piacere o, ancora meglio, senza l’ansia di dover compiacere una contingente consuetudine.

Se ne “La bella stagione” del 2021 (recensione e intervista) Don Antonio ci regalava la sua voce riflessiva e delicata in tutti i brani dell’album, in questo capitolo della sua creazione artistica preferisce starsene zitto, lasciando a Daniela Peroni cantare le uniche parole dell’album in “Cinque minuti”, peraltro uno dei due episodi scelti da colonna sonora di una docu-serie in uscita su Netflix. Un brano ondeggiante, allo stesso tempo leggero e inquieto, condito da un’atmosfera vintage da dolce vita.

Il resto del lavoro, coerentemente, è un movimento elegante e sornione dentro atmosfere cinematografiche ed esotiche capaci di accogliere a braccia aperte l’immaginazione del loro ascoltatore. C’è il sapore di un recente passato la cui spensieratezza non ci è più concessa, c’è l’odore della polvere dei deserti nordamericani e poi ci sono le incursioni delle atmosfere dei sud del mondo di brani come “Mustah”, rituale e rarefatto, oppure “Calacumbia”, disturbato e ipnotico.

A detta dello stesso Don Antonio, la tessitura strumentale di questo disco è frutto anche dell’incontro e della collaborazione con The Graces, il duo toscano composto da Luca Giovacchini e Piero Perelli, con cui si è innescata una naturale e proficua intesa creativa.  Anche loro, ci dice Don Antonio, sono artisti abituati a confrontarsi con una dimensione internazionale.  Che sia proprio questa proiezione all’esterno, questa dimensione di curiosità e contaminazione che sta mancando alla musica italiana dei nostri tempi?

Articolo di Marco Zanchetta

Tracklist “Colorama”

  1. Luise
  2. Cinque minuti di Te
  3. The Good Son
  4. Mustah
  5. Lyle
  6. Calacumbia
  7. Late Bloom
  8. Polvo
  9. Billie
  10. L’Ombre
  11. Barga
  12. La Manna
  13. Black Wolf Boogie
  14. Ballerina

Don Antonio & The Graces line up: Don Antonio Gramentieri chitarra, basso, tastiere / Luca Giovacchini chitarra, basso, tastiere / Piero Perelli batteria, percussioni, effetti / Nicola Peruch farfisa, synth / Valentina Aulizio voci
“Cinque Minuti Di Te” è cantata da Daniela Peroni con Don Antonio alla chitarra

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!