23/09/2023

Spring Attitude Festival 2023

23/09/2023

Sarah Jane Morris, Milano

23/09/2023

Downtown Boys, Bologna

23/09/2023

Björk, Bologna

24/09/2023

Erica Mou, Piacenza

24/09/2023

Spring Attitude Festival 2023

24/09/2023

Lauren Spencer Smith, Milano

24/09/2023

Ridillo, Milano

24/09/2023

Downtown Boys, Busto Arsizio

24/09/2023

Calibro 35, Novara

24/09/2023

Paul Weller, Jesolo

26/09/2023

Tribes, Milano

Agenda

Scopri tutti
Emma Nolde

Emma Nolde “Dormi”

Album diretto ed essenziale, di grande sostanza e di enorme spessore

Bellissimo. Non credo che esistano altri aggettivi per descrivere il “sophomore album” (come piace scrivere ad alcune webzine) di Emma Nolde, uscito il 30 settembre per Woodworm. O magari potreste usare qualche sinonimo, ma il giudizio rimarrebbe invariato. “Dormi” giunge a due anni e qualche giorno di distanza da “Toccaterra”, il disco di esordio che già ci era piaciuto parecchio, e conferma il percorso di crescita di questa poco più ventenne cantautrice della provincia pisana.

È un album di 35 minuti scarsi divisi fra 10 tracce, diretto ed essenziale, di grande sostanza e di enorme spessore. Quello che colpisce fin dai primi ascolti è la grande efficacia della produzione (curata dalla stessa Emma Nolde e da Francesco Motta): niente, nei 10 episodi del disco, appare eccessivo o sovrabbondante ed ogni cosa è perfettamente dosata nonostante la ricchezza degli arrangiamenti:  si va dall’uso degli archi nell’iniziale “Fuoco coperto” o nella splendida “La stessa parte della Luna”, scelta come singolo di traino, ma anche nella title track e nel capolavoro “Te ne sei andata per ballare”, canzone sul distacco forzato dalla sorella.

C’è poi il quasi-rap di “Voci stonate” e della sua potente sezione fiati, e quella “Respiro” che aveva già fatto capolino nei concerti dell’estate passata e che ricorda un po’ le sonorità e le atmosfere di “Berlino”, ed anche la bella “Non so chi sei” che mescola elettronica, chitarre acustiche e voci stratificate, fino all’irresistibile crescendo di “CQVT” e alla perfetta canzone d’amore “Ti prometterei”, lasciata volutamente in versione live in studio con tanto di scricchiolio del sedile del piano. Insomma, un lavoro che è molto più di una conferma e che sicuramente chiude con tre mesi di anticipo la lotta ad accaparrarsi il titolo di disco italiano del 2022. Il disco di una ragazza di 22 anni che chissà quali altri gioielli potrà regalarci in futuro.

Articolo di Michele Faliani

Tracklist “Dormi”

1. Fuoco coperto (Intro)
2. Voci stonate
3. La stessa parte della luna
4. Dormi
5. Respiro
6. Non so chi sei
7. Te ne sei andata per ballare
8. Storia di un bacio
9. CQVT
10. Ti prometterei (Live in Studio)

Emma Nolde online:
https://www.facebook.com/emmanoldee/
https://www.instagram.com/emmanlde/

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!