13/07/2025

Gianna Nannini, Pistoia

13/07/2025

Satchvai Band feat. Joe Satriani & Steve Vai, Cinisello Balsamo (MI)

13/07/2025

Comfort Festival, Cinisello Balsamo (MI)

13/07/2025

Tre Allegri Ragazzi Morti, Fano (PU)

13/07/2025

Bill Callahan, Gardone Riviera (BS)

13/07/2025

Lucio Corsi, Caserta

13/07/2025

Cristiano De André, Asti

13/07/2025

Tre Allegri Ragazzi Morti, Fano (PU)

13/07/2025

Marcus, Miller, La Spezia

13/07/2025

Hate Moss, Giovinazzo (BA)

13/07/2025

Chiari Music Festival 2025, Chiari (BS)

13/07/2025

Folkstone, Pinasca (TO)

Agenda

scopri tutti

Liturgy “93696”

Atmosfere celestiali che spesso si contrappongono a picchi di Black Metal

I Liturgy il 24 marzo 2023 rilasciano l’album “93696” per Thrill Jockey. Scoperti con quest’ultima fatica, si sono rivelati sicuramente un ascolto non semplice ma anche, e soprattutto, una sorpresa positiva e piena di spunti interessanti. Li avvolge un suono apparentemente grezzo ma ben costruito, minimale ma allo stesso tempo composito, contornato di frangenti a dir poco apocalittici fatti di atmosfere celestiali, che come uno specchio per le allodole, spesso si contrappongono a picchi di Black Metal in blast beat (e burst beat). L’uso dei campionamenti e dei cantati in scream aiutano far risaltare le spaccature create dalle parti distorte facendole diventare a tratti claustrofobiche, amplificandone l’impatto.

Un’alternanza e una mescolanza, che dividono  alcuni pezzi e parti dell’album ma che spesso convergono facendo pensare a un dualismo, quasi come inferno e paradiso, ed è quindi lecito pensare che sia parte delle intenzioni della band porre il focus su un suono permeato di Noise mirato a esaltare il misticismo dei contenuti; questa alternanza e le sue due anime sono spesso usate quindi come elementi complementari e che, indubbiamente, colpiscono sia per la capacità melodica di alcune linee e sia per l’inserimento di strumentazioni delle più variegate.

Infatti gli archi, le campane, i fiati, il pianoforte e gli strumenti etnici contribuiscono alle già citate atmosfere e che sono il ponte delle improvvise trasformazioni in una disarmonia sonora (ai limiti della cacofonia) apparentemente senza un filo conduttore ma nella quale, in realtà, si nasconde un caos controllato. Un susseguirsi di emozioni risultano venir fuori da questo lavoro che probabilmente non ha il dono della sintesi e che non sempre sfrutta a pieno le alternanze di tensione, pathos e rilascio, facendo fatica a sfruttarli a pieno. Un suono difficilmente collocabile e paragonabile, un’unione ibrida tra Devin Townsend, Burzum, Frank Zappa e i Jethro Tull pronta a catturare l’attenzione dell’ascoltatore e che non può non fare breccia nel cuore di chi ama le sperimentazioni estreme.

Articolo di Pierluigi Laurano

Tracklist “93696”

  1. Daily Bread
  2. Djennaration
  3. Caela
  4. Angel of Sovereignty
  5. Haelegen II
  6. Before I Knew the Truth
  7. Angel of Hierarchy
  8. Red Crown II
  9. Angel of Emancipation
  10. Ananon
  11. 93696
  12. Haelegen II (Reprise)
  13. Angel of Individuation
  14. Antigone II
  15. Immortal Life II

Line up Liturgy: Hunter Hunt-Hendrix Voce, Chitarra /Bernard Gunn Chitarra / Tia Vincent-Clark Basso / Leo Didkovsky Batteria

Liturgy online:
Facebook https://www.facebook.com/litvrgy
Bandcamp https://liturgy.bandcamp.com/

© Riproduzione vietata

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!