24/01/2025

Kruder & Dorfmeister, Milano

24/01/2025

Rockets, Scio (VI)

24/01/2025

Atlante, Fisciano (SA)

24/01/2025

Whitemary, Torino

24/01/2025

Luca Romagnoli, Napoli

24/01/2025

Giallorenzo, Bologna

24/01/2025

The Winstons, Bergamo

24/01/2025

Emma Tricca, Castelvetro (MO)

24/01/2025

Doom Over Bari, Bari

25/01/2025

Efterklang, Milano

25/01/2025

Generic Animal, Piacenza

25/01/2025

Atlante, Roma

Agenda

Scopri tutti

Ninfea “Ri-Evoluzione”

“Ri-Evoluzione” ci propone un suono granitico ma malleabile che si adatta bene ai temi trattati

Pubblicato il 7 maggio 2021, “Ri-Evoluzione” è il terzo esplosivo album dei pugliesi Ninfea, anticipato dai singoli “Sono virtuale” e “Rumore e deserto”. L’album, su Vrec Music Label, è stato prodotto da Max Zanotti, realizzato con il sostegno di Puglia Sounds Records, e registrato e mixato presso l’HC Music Lab Studio di Grottaglie da Diego Cipriano.

“Ri-Evoluzione” ci propone un suono granitico ma malleabile che si adatta bene ai temi trattati e allo stile vocale disincantato e diretto di Alessio Ligorio; è comunque il familiare e abrasivo timbro vocale di Pino Scotto che apre il disco nella iniziale breve ma potente “Rocket Evolution”, una presentazione che apre il sipario su un mondo di disillusione e cruda verità.

L’imperioso groove di “Generazione x” e il singolo “Sono virtuale” attraversano i problemi e la rabbia di una generazione e la spersonalizzazione e disumanizzazione dell’individuo. La band punta principalmente il dito verso una vita sempre più in balia della tecnologia, dei social, dell’informazione fuorviante, della falsa sensazione di essere al centro dell’universo quando tutto e acceso e di quanto invece sia facile sentirsi soli e sperduto quando ci si trova fuori dal meccanismo, tematiche bene espresse in pezzi come “Elettromagnetica” e nella potente “Rumore e deserto”.

Il riff di “Ominide”, che sembrerebbe prestato per l’occasione da Tony Iommi, ci accompagna insieme alla più delicata “Leda” verso la fine di un album che non mostra segni di cedimento neanche nella agile “Psicosi moderne” e nella conclusiva e intensa “Virus Blues”.

Ci sono voluti cinque anni dal precedente album e tre anni dall’inizio della scrittura di questo nuovo disco ma l’attesa è stata ben ricompensata, e i Ninfea si confermano come una delle migliori realtà rock del nostro paese.

Articolo di Andrea Bartolini

Track list “Ri-Evoluzione”

  1. Rocket evolution
  2. Generazione x
  3. Sono virtuale
  4. Elettromagnetica
  5. Rumore e deserto
  6. Alieni nel tempo
  7. Ominide
  8. Leda
  9. Psicosi moderne
  10. Virus Blues

Line up Ninfea

Alessio Ligorio – Chitarra, voce / Francesco Lanzo – Batteria / Alessandro Martina – Basso

Pino Scotto – voce su “Rocket Evolution”

 

© Riproduzione vietata

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!