04/10/2023

Calibro 35, Roma

04/10/2023

Glüme, Milano

04/10/2023

David Eugene Edwards, Milano

04/10/2023

Alex Usai Band, Milano

04/10/2023

Dan Stuart, Milano

05/10/2023

Pino Scotto, Bergamo

05/10/2023

Emidio Clementi & Corrado Nuccini, Roncade

05/10/2023

Calibro 35, Roma

05/10/2023

Glüme, Roma

05/10/2023

Bruce Soord, Bologna

05/10/2023

Drusilla Foer, Milano

05/10/2023

Matt Corby, Milano

Agenda

Scopri tutti
OvO

OvO “Ignoto”

Immensa bravura, estremismo tecnico, amore per la sperimentazione, poesia nascosta nella ferocia

In uscita il 23 settembre su Artoffact Records ‘Ignoto” decimo album degli OvO, duo noise/sludge/doom di Ravenna formato da Stefania Pedretti (?Alos, Allun)  e Bruno Dorella (Ronin, Bachi da Pietra, Tiresia, GDG Modern Trio, Sigillum S). Il disco è diviso in due suite entrambe divise in quattro movimenti: “La Morte Muore” e “Distillati di Tenebre”. Entrambi i pezzi hanno una durata approssimativa di venti minuti e sono una miscelazione attenta dei vari elementi che hanno contraddistinto la storia interiore della band negli ultimi venti anni di musica ed è stato anticipato dagli estratti: La Morte Muore (Pt 2), Distillati Si Tenebre (Pt 1), La Morte Muore (Pt 3) e Distillati Di Tenebre (Pt 3).

I videoclip di Distillati Di Tenebre (Pt 1) e La Morte Muore (Pt2) sono stati affidati alla video artist Sara Dresti che è riuscita a dare uno sguardo molto cupo a tracce estremamente cupe come conferma la band. L’artwork della copertina invece è affidato all’acclamato artista e tatuatore Ruco. Il disco fa seguito a “Miasma” uscito a febbraio del 2020 ed è di sicuro un modo di reagire al caos degli ultimi anni che ha sconvolto l’industria musicale mondiale e il nostro vivere quotidiano.

Si può dire che in “Miasma” c’erano degli input di una differente ricerca e/o direzione della band, non dal punto stilistico si intenda, ma ora va verso una dimensione di suite o meglio una sperimentazione sonora che racchiuda delle atmosfere lunghe, dilaniate, taglienti; sembra di assistere ad una live session dove l’inevitabile e l’incerto può attaccare in ogni momento. Un’altra novità è rappresentata dai testi in italiano, cosa che in passato era accaduta di rado. Stefania ha fatto emergere il lato più esoterico inspirandosi alla fantascienza e l’horror fra scrittori del calibro di Edgar Allan Poe, Octavia E. Butler, Philip K. Dick, Ambrose Bierce, Mary Shelley solo per citarne alcuni.

Bisogna ammettere che ci vuole un immenso rispetto per gli OvO: vent’anni di musica estrema “sempre in tour” come filosofia, una sperimentazione che ha aperto le menti e avvicinato generazioni di giovanissimi ascoltatori verso dimensioni più estreme. E bisogna ammirare lo status di band italiana che si distacca completamente dai canoni di piacevole, ammiccante e orecchiabile. Tutto ciò viene sostituito da immensa bravura, estremismo tecnico, amore per la sperimentazione e poesia nascosta nella ferocia.

Articolo di Alex Marano

Tracklist “Ignoto”:

  1. La Morte Muore
  2. Distillati Di Tenebre

Line up OvO: Stefania Pedretti voce, chitarra synth modulare / Bruno Dorella batteria, elettronica 

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!