07/12/2023

Destrage, Verona

07/12/2023

Bud Spencer Blues Explosion, Taranto

07/12/2023

Danko Jones, Milano

07/12/2023

The Veils, Milano

07/12/2023

Naska, Milano

08/12/2023

Destrage, Livorno

08/12/2023

Bud Spencer Blues Explosion, Catania

08/12/2023

Babymetal, Milano

08/12/2023

Declan Welsh, Milano

08/12/2023

Savana Funk, Bologna

09/12/2023

Ottodix, Venezia

09/12/2023

Destrage, Roma

Agenda

Scopri tutti
Quarzomadera

Quarzomadera “La storia è anche ora”

Poco amore romantico e sincero Rock riflessivo, quasi anacronistico nella sua purezza musicale

I Quarzomadera, duo alternative rock di Monza/Milano, escono il 29 gennaio con il loro quinto album “La Storia è anche ora”, disponibile in formato vinile e nei digital store.

Davide Sar e Tony Centorrino ci mettono a sedere su un tappeto di chitarra elettrica e negli otto brani del disco, un vero e proprio concept album, ci fanno volare sopra i primi vent’anni di questo nuovo secolo, con gli occhi bene aperti sugli scenari più inquietanti che li caratterizzano. Poco amore romantico e sincero Rock riflessivo, quasi anacronistico nella sua purezza musicale, il disco inizia con il singolo “Sperarazione Alpha”. È l’immagine di un’anima che vola fuori dal corpo, uno slancio mistico con cui i Quarzomadera sembrano volerci portare chissà dove, in una sorta di moderno sogno new age.

In realtà è solo una falsa impressione, perché è repentina la loro ricaduta al suolo, giù fino ad immergersi nelle dinamiche individuali e collettive che in questo momento della Storia possiamo riconoscere intorno a noi, in cui è più facile l’adattamento, più difficile l’accettazione e utile la ribellione, se filtrata sempre più dalla ragione (“La nostra realtà inconstante”).

I Quarzomadera, saltando su una batteria che incalza e spinge dall’inizio alla fine, fuggono dal gioco perverso dei social per andare alla ricerca di vita reale (“Quando mi ritrovo”), pur nella constatazione delle “giornate appannate, oscurate” che siamo costretti ad affrontare, spinti a stare in disparte dall’indifferenza (“Ricorsi”). Un mondo arrogante il nostro, in cui ognuno sembra avere la realtà in tasca e la legittimazione a giudicare il prossimo (“Payattika”).

Un abbinamento intellettuale/hard quello proposto dai Quarzomadera, una rabbia educata che decide comunque di lasciarci la speranza di poter modificare la nostra Storia, quella con la S maiuscola. Quella che stiamo vivendo ora, quella che è anche nelle nostre mani.

Articolo di Marco Zanchetta

Track list “La storia è anche ora”
1. Separazione Alpha
2. La Pioggia dietro ai Vetri
3. Potere ed Ambizioni
4. Le Logiche
5. Ricorsi
6. Quando mi ritrovo
7. La nostra realtà – Incostante
8. Payattika

Line up Quarzomadera
Davide Sar – voce, chitarra, bass and keyboards programming / Tony Centorrino – batteria, percussioni

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!