23/03/2023

Judi Jackson, Milano

23/03/2023

Blindur, Cosenza

23/03/2023

Shame, Milano

23/03/2023

The Sunbӧrn, Bergamo

23/03/2023

Alice, Pisa

24/03/2023

Mellow Mood, Bergamo

24/03/2023

Valentina Polinori, Manfredonia

24/03/2023

Andrea Motis Trio, Milano

24/03/2023

Ana Roxanne, Ravenna

24/03/2023

Left to Die, Roma

24/03/2023

Il Muro del Canto, Parma

24/03/2023

Nanowar of Steel, Treviso

Agenda

Scopri tutti
Riiver Brukes

Riiver Brukes “Reformed Soul”

Emozioni e sorprese come ogni nuovo disco dovrebbe ma che ahimè, sempre più raramente succede

Scozzese di nascita ma cittadina canadese, Riiver Brukes è un artista senza fronzoli, lontana per scelta dalle super produzioni e dagli arrangiamenti barocchi. Chi conosce Edimburgo sa che quella città ha un particolare legame con la musica: non esiste locale che non abbia un piccolo palco aperto a chi voglia cantare e suonare. È una città aperta, libera, che accoglie e che ti fa sentire a “casa”. Una città che alterna strette strade lastricate di pietra con improvvisi scorci in cui il vento forte ti abbraccia con il suo gelido respiro.

L’album “Reformed Soul” è il suo primo da solista, ed esce il 25 marzo 2022 su Epictronic Records. La musica di Riiver è come legata a doppio filo con questa città: una canzone come “Going Crazy” non potrebbe essere stata scritta se la cantautrice non fosse mai partita dalla stazione di Edimburgo posta a valle rispetto alla cittadella di pietra così come il soul rabbioso di “It Ain’t Right” dominato dalla chitarra acida, le tubolar bells e la voce asciutta e stridente. Nella canzone sembra di sentire i tacchi alti che faticano a camminare sul lastricato sconnesso della strada che porta al pub.

Il ricordo, la memoria sembra dominare l’ispirazione: “Mama Used To Say” e “Suzie” sono come pagine di un diario riscoperto in un vecchio cassetto, mentre il Blues, lo stesso che ispirò i Nazareth negli anni ’70 o i Texas negli anni ’90 – ma senza nessuna mediazione pop – lo ritroviamo in “Hurricane” o nei ritmi sincopati di “Break The Chain” davvero vicina a “Waiting For The Man” dei già citati Nazareth.

“Reformed Soul” regala emozioni e sorprese come ogni nuovo disco dovrebbe ma che ahimè, sempre più raramente succede.

Articolo di Jacopo Meille

Track list “Reformed Soul”

  1. When Tomorrow Comes
  2. Going Crazy
  3. It Ain’t Right
  4. Mama Used To Say
  5. Love Me Like U Do
  6. How I Roll
  7. Break The Chains
  8. Suzie
  9. Hurricane
  10. Good Thing


Riiver Brukes online:
Facebook
Instagram

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!