07/12/2023

Destrage, Verona

07/12/2023

Bud Spencer Blues Explosion, Taranto

07/12/2023

Danko Jones, Milano

07/12/2023

The Veils, Milano

07/12/2023

Naska, Milano

08/12/2023

Destrage, Livorno

08/12/2023

Bud Spencer Blues Explosion, Catania

08/12/2023

Babymetal, Milano

08/12/2023

Declan Welsh, Milano

08/12/2023

Savana Funk, Bologna

09/12/2023

Ottodix, Venezia

09/12/2023

Destrage, Roma

Agenda

Scopri tutti
Ruzek

Ruzek “X-Path”

Musica a tratti cupa e claustrofobica che all’improvviso si apre avvicinandoci ai migliori Rush

Don Ruzek è un chitarrista e tastierista americano, attivo già dagli anni ’80 nei Motivation insieme a Steve Garvey dei Buzzcocks. Dopo essersi unito ai Ten Ten e aver registrato album e fatto tour in lungo e largo l’America, Don ha deciso di dedicarsi alla famiglia, per poi tornare alla registrazione dividendosi tra attività live – la band Madly e la cover band SHAG – e quella di compositore, arrangiatore e produttore. “X-Path” è il suo primo ep a suo nome ed è quindi da considerarsi a tutti gli effetti il suo debutto, fuori su Luminol Records il 22 ottobre 2021.

Sei tracce strumentali sospese tra i due millenni, nei quali il suono dell’Hammond si confonde con i loop e le atmosfere vicine a quelle dei dischi di Steven Wilson. Musica a tratti cupa e claustrofobica che all’improvviso si apre avvicinandoci ai migliori Rush di “Counterparts” – ascoltate “Hollows” – e addirittura i Led Zeppelin acustici nella splendida “Glade”.

Don Ruzek si dimostra musicista dalla sensibilità ed esperienza invidiabile unita alla forte capacità evocativa che la sua musica possiede. Il suo approccio infatti rifugge l’elemento descrittivo, puntando più a quello emotivo, come se le note della sua chitarra avessero il peso e la valenza di parole.

Articolo di Jacopo Meille

Track list “X-Path”

  1. X-Path
  2. Low Road
  3. Voices
  4. Hollows
  5. Glade
  6. Sventy Six

Line up Ruzek

Don Ruzek: chitarre, tastiere, Hammond, basso

Musicisti ospiti: Rick Neal – chitarra solista su “X Path – Real Thing” / Jason Oberliesen – contrabbasso su “X Path – Daydreamer” / Kassia Martin – flauto su “Seventy Six” / Phelan Young – fagotto su “Seventy Six”

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!