01/12/2023

Screamin’ Demons, Roma

01/12/2023

Val Bonetti, Firenze

01/12/2023

Karma, Bologna

01/12/2023

Bud Spencer Blues Explosion, Roncade

01/12/2023

Folkstone, Roma

01/12/2023

The Runaways, Trento

01/12/2023

Black Honey, Milano

01/12/2023

Black Honey, Milano

01/12/2023

Folkstone, Roma

01/12/2023

Chris Holmes, Pisa

01/12/2023

SaD – Symphony and Metallica, Milano

01/12/2023

Black Honey, Milano

Agenda

Scopri tutti

Satan Takes A Holiday “Satanism”

Il mix di Pop, Rock e Garage è tanto sbarazzino quanto dannatamente curato nei minimi particolari che è impossibile annoiarsi

Il trio svedese è attivo da i primi anni 2000 e questo è il loro terzo disco per l’etichetta Despotz Records fuori il 28 aprile. Confesso che non conoscevo la band ma questo disco mi ha letteralmente ipnotizzato costringendomi a un ascolto ripetuto e compulsivo. Il loro mix di Pop, Rock e Garage è tanto sbarazzino quanto dannatamente curato nei minimi particolari che è impossibile annoiarsi.

Difficile trovare un’altra band da paragonare, forse i The Ark per la somiglianza tra la voce di Fred Burman con quella di Ola Salo, ma anche per quella stessa incredibile capacità che il trio ha di scrivere dei veri ritornelli tormentone. C’è una piacevole leggerezza nel brano post country di “The Sound I like” con tanto di banjo, così come nell’irresistibile “All Nighter” che mette insieme Abba, il suono di chitarra di Mike Oldfield e una gran voglia di cantare a squarciagola il ritornello.

Canzoni brevi, concepite come ciascuna un potenziale singolo, senza che questo comprometta l’unitarietà del disco: ecco quindi che la sintetica “Feel My Love” riesce a star accanto all’ultimo singolo “You You You You” dominata dal suono distorto del basso, lasciando poi il passo a  “No Friends In High Places”, la miglior canzone del disco per il sottoscritto e che mi rende speranzoso per il futuro; un brano nel quale un vecchio rocker può trovare piacere nell’ascolto proprio come un imbelle teenager. Satan Takes A Holiday hanno i “pezzi” e anche la spregiudicatezza di saper dare loro il “vestito” giusto, quello più alla moda senza risultare fuori luogo: che siano di esempio e anche di ispirazione per altre band.

Articolo di Iacopo Meille

Track list “Satanism”

  1. Follow Me To The Desert
  2. All Nighter
  3. Feel My Love
  4. FBL MND
  5. Sky And Me
  6. You You You
  7. No Friends In High Places
  8. The Sound I Like
  9. Make A Boy A Man
  10. Traps!
  11. I Am Become
  12. Island Is Man

Line up Satan Takes A Holiday: Fred Burman voce e chitarra / Johannes Lindsjöö basso e cori / Danne McKenzie batteria e cori

Satan Takes A Holiday online:
Official Site: www.satantakesaholiday.com
Facebook: www.facebook.com/satantakesaholiday
Instagram: www.instagram.com/satantakesaholiday/

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!