26/01/2025

Quintorigo e John De Leo, Trezzo sull’Adda (MI)

26/01/2025

Emma Tricca, Bassano del Grappa (VI)

28/01/2025

Spencer Sutherland, Roma

28/01/2025

Bobo Rondelli, Bologna

29/01/2025

Motionless In White, Milano

29/01/2025

Spencer Sutherland, Milano

29/01/2025

Peppe Servillo, Javier Girotto, Natalio Mangalavite, Sant’Agata Bolognese (BO)

29/01/2025

Bobo Rondelli, Torino

30/01/2025

Alice, Brescia

31/01/2025

Dylan Fowler, Firenze

31/01/2025

The Rumjacks, Firenze

31/01/2025

The Rumjacks, Scandicci (FI)

Agenda

Scopri tutti
Setyøursails

Setyøursails “Nightfall”

Tredici tracce dure, crude, emotive, decise e sconvolgenti

Fuori su Napalm Records il 21 gennaio 2022 “Nightfall”, il nuovo album dei Setyøursails, a quattro anni di distanza dal debutto “Enough”. Il sound della band si riconferma Metal con un gusto squisitamente melodico capitanato dalla delicata voce Jules Mitch che alla fine ci sputa anche un polmone su potentissimi screamo. “Nightfall” a detta stessa della band è uno statement verso il razzismo, il sessismo e l’omofobia, tema sempre più trattato dalle band di genere, basti pensare ai SeeYouSpaceCowboy. Il quartetto tedesco è new entry nella Napalm Records ma è stato già protagonista di svariati festival, basti citare il Reload e il Traffic Jam Open Air.

Di sicuro si può partire dal concetto di Crossover, dove diverse influenze e ascolti si abbracciano per formare un qualcosa di diverso.  Questa tendenza è tipica di una generazione che vive su Spotify e che centra sempre i gusti di un utente distratto a volte sviandolo su correnti completamente differenti. Questo può essere presa come una pseudocritica ma vedendola da un altro punto di vista si sente forte il vento di un cambiamento e di una produzione di generi diversi che può soddisfare le esigenze di un pubblico e un mercato completamente nuovo.

Nell’album si può notare come la forte tematica Post-Hardcore della band si sia poi integrata una corrente Metalcore/Djent con alcuni intrallazzi elettronici post-prodotti che non fanno per niente male, basti pensare ai maestri degli inserti e re incontrastati della scena Horror TrashCore, i Code Orange.

Un mix fra melodie brutali come in “Why”, la tendenza poliedrica della band che si definisce in “Deadline” dove si corona l’ampio spettro di influenze e connessioni fra i vari ascolti dei quattro. Notevole e inaspettato l’intro Deathcore di “Into The Storm” di sicuro il brano più interessante.

“Nightfall” è un perfetto connubio fra la sfera più estrema del Metalcore e un Post-ScremoCore basato sul concetto di una constante ballad, dove le esplosioni distorte e stilistiche non mancano. Le scomposizioni ritmiche e cadenzate, tipiche del Djent, dove basso e batteria fanno da padroni si amalgamano alle distorsioni dilaniante e tenute eteree dai vari delay e sovra-incisioni.

Insomma: tredici tracce dure, crude, emotive, decise e sconvolgenti.

Articolo di Alessandro Marano

Track list “Nightfall”

  1. Ghosts
  2. Nightfall
  3. Secrets
  4. Why
  5. Mirror
  6. Into the Storm
  7. Anchor
  8. Forgive Me
  9. Deadline
  10. What’s Wrong
  11. Reason
  12. Fckoff
  13. Shallow


Line Up Setyøursails

Jules Mitch – Vocals, Songwriting / Andre Alves – Guitar, Songwriting / Dizzee Pascal – Drums / Dominic Ludwig – Bass

Setyøursails online:
SPOTIFY
WEBSITE
YOUTUBE
FACEBOOK
INSTAGRAM
NAPALM RECORDS

© Riproduzione vietata

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!