04/10/2023

Calibro 35, Roma

04/10/2023

Glüme, Milano

04/10/2023

David Eugene Edwards, Milano

04/10/2023

Alex Usai Band, Milano

04/10/2023

Dan Stuart, Milano

05/10/2023

Pino Scotto, Bergamo

05/10/2023

Emidio Clementi & Corrado Nuccini, Roncade

05/10/2023

Calibro 35, Roma

05/10/2023

Glüme, Roma

05/10/2023

Bruce Soord, Bologna

05/10/2023

Drusilla Foer, Milano

05/10/2023

Matt Corby, Milano

Agenda

Scopri tutti
The Paper Kites

The Paper Kites “Roses”

Una vera e propria collezione di duetti con artisti della scena musicale mondiale, ogni brano è una piccola storia raccontata a due voci

Il 12 marzo 2021 The Paper Kites tornano con il loro quinto album “Roses”, prodotto dal frontman Sam Bentley e da Tom Iansek (#1 Dads, Big Scary) per l’etichetta Nettwerk/Bertus.

Il mondo indie-folk-rock li ha acclamati fin dal loro esordio nel 2010 con l’EP “Woodland”, il singolo “Bloom” ha conquistato in breve tempo una certificazione d’oro e di platino in Italia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, USA, Canada e Australia, a seguire concerti in quattro continenti e 24 Paesi, live in apertura a Passenger, City and Colour e Bombay Bicycle Club, e oltre un miliardo di streaming in tutto il mondo.

Il ritorno è all’insegna delle collaborazioni, una vera e propria collezione di duetti con artisti della scena musicale mondiale; ogni brano della tracklist è una piccola storia raccontata a due voci, sono infatti dieci le artiste che prestano il loro canto, come dieci sono le rose che rendono loro omaggio sulla copertina del disco, opera dell’artista Nicholas Moegly.

L’album è anticipato da una carrellata di singoli: “For All You Give”, che vede la presenza della cantante britannica Lucy Rose; “By My Side”, registrata con la collaborazione della musicista irlandese Rosie Carney; “Without Your Love”, con il feat. di Julia Stone, metà femminile del duo Angus & Julia Stone e icona del Folk Rock australiano; “Climb On Your Tears”, con la cantautrice Irlandese-Americana Aoife O’Donovan; e infine l’ultimo pubblicato “Walk Above The City” con la cantante portoghese MARO.

Nel pieno di un momento storico in cui incontrarsi sembra l’impresa più difficile e rischiosa, questo è un disco di incontri, seppur a volte soltanto virtuali e sonori: Nel momento stesso in cui ho sentito questa canzone, sono rimasta senza parole: la produzione, la voce principale, il testo, l’atmosfera – Non vedevo l’ora di cantarla. Ho finito per registrare la mia parte nel mio armadio a Brookling, nel bel mezzo del Lockdown. (Aoife O’Donovan a proposito di “Climb On Your Tears”).

Alle ospiti preziose è riservato il ruolo principale, il compito di impreziosire brani già di per sé ben scritti e arrangiamenti dotati di estrema finezza. Non mancano neppure vaghissime incursioni nelle sonorità anni ’80, come in “Steal My Heart Away”, con l’australiana Ainslie Wills.

Le cifre distintive di questo nuovo album sono piuttosto chiare e riconoscibili: atmosfere morbide, aggraziate, vibrazioni dolci e malinconiche che abbracciano con leggerezza, armonie semplici e avvolgenti. Delicate carezze gentili per chi ascolta.

Articolo di Valentina Comelli

Track List “Roses”

  1. Walk Above the City (feat. MARO)
  2. Climb on Your Tears (feat. Aoife O’Donovan)
  3. Dearest (feat. Lydia Cole)
  4. Steal My Heart Away (feat. Ainslie Wills)
  5. Without Your Love (feat. Julia Stone)
  6. Crossfire (feat. Amanda Bergman)
  7. Lonely (feat. Gena Rose Bruce)
  8. Take Me Home (feat. Nadia Reid)
  9. For All You Give (feat. Lucy Rose)
  10. By My Side (feat. Rosie Carney)

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!