27/03/2023

Modà, Roma

27/03/2023

Tommy Emmanuel, Firenze

29/03/2023

Frank Gambale, Bergamo

29/03/2023

Deus, Milano

29/03/2023

Modà, Milano

29/03/2023

Chantal Acda & Bruno Bavota, Catania

29/03/2023

Baustelle, Nonantola

29/03/2023

Damien Rice, Milano

29/03/2023

Fast Animals and Slow Kids, Perugia

29/03/2023

Tommy Emmanuel, Bologna

29/03/2023

Frank Gambale All Stars Band + Marco Pasinetti Trio, Bergamo

30/03/2023

Chantal Acda & Bruno Bavota, Milano

Agenda

Scopri tutti
Tommy Talamanca

Tommy Talamanca “Atopia”

Un disco che vuole sfuggire all’ incasellamento, superare i limiti di genere, concentrandosi sulle canzoni

“Atopia”, fuori il 21 gennaio 2022 su Nadir Music, è il nuovo disco di Tommy Talamanca, produttore, tastierista e chitarrista dei seminali Sadist. Un disco questo, che come il titolo, vuole sfuggire all’ incasellamento, superare i limiti di genere, concentrandosi sulle canzoni. Un disco fluido eppure ricco di contrasti e dissonanze, proprio a sottintendere che un qualsiasi percorso, fisico o mentale, non è mai scevro da ostacoli.

Dall’inizio algido e “sintetico” della title track si viene sbattuti contro il muro sonoro di “Drakling Glades” con quel riff vicino al miglior George Lynch ex-Dokken. La voce di Gloria Rossi si muove sinuosa tra le varie parti che compongono le canzoni, mantenendo sempre l’equilibrio anche quando il terreno sonoro si fa infido e discordante, riuscendo a portare luce laddove c’è ombra. È la sua voce il faro nella notte in “The Flow”, che lascia il passo alla nervosa “The Crack” vicina al progetto Attention Deficit di Alex Skolnick.

È questo costante contrasto dinamico l’elemento più anni ’70 di cui si fa menzione nella bio che accompagna il disco. Non avere timore o remore a cambiare genere: in nessun altro disco potrebbero convivere il pop di “Grace In Heaven” con “The Floating Space” dominata dalle tastiere e da quell’inaspettato tocco di Hammond, o la cover di “Fog” dal repertorio dei Sadist.

Tommy Talamanca ha le idee dannatamente chiare e questo dà alle sue canzoni sia forza che il potere di catalizzare l’attenzione dell’ascoltatore, proprio per questo sua costante e inaspettata capacità di cambiare, di muoversi senza dare mai un’indicazione di dove la musica si direzionerà.

Articolo di Jacopo Meille

Tracklist “Atopia”

  1. Atopia
  2. Darkling Glades
  3. Get in, Get through
  4. The Flow
  5. The Crack
  6. Narrowing World
  7. Grace in Heaven
  8. Anapestic Dimeter
  9. Fog
  10. The Floating Space
  11. Holy


Line up
Tommy Talamanca – chitarre, basso, tastiere, pianoforte, percussioni / Gloria Rossi – voce

Tommy Talamanca online:
www.tommytalamanca.com
https://www.facebook.com/tommytalamancaofficial
https://www.instagram.com/tommytalamancaofficial

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!