30/11/2023

French 79, Milano

30/11/2023

Karma, Roma

30/11/2023

Naska, Milano

30/11/2023

The Aristocrats, Prato

30/11/2023

French 79, Milano

30/11/2023

Greta Van Fleet, Bologna

01/12/2023

Screamin’ Demons, Roma

01/12/2023

Val Bonetti, Firenze

01/12/2023

Karma, Bologna

01/12/2023

Bud Spencer Blues Explosion, Roncade

01/12/2023

Folkstone, Roma

01/12/2023

The Runaways, Trento

Agenda

Scopri tutti
Tygers of Pan Tang

Tygers Of pan Tang “Ambush” (Reissue)

Consigliatissimo ai giovani appassionati che non conoscono i Tygers Of Pan Tang o ai fan di vecchia data magari rimasti fermi ai classici lavori

Parlare dei Tygers Of Pan Tang significa parlare della New Wave Of British Heavy Metal, attraverso le pagine di una band che è stata fra i protagonisti di questo movimento sin dalla prima ora. Provenienti da Withley Bay, Inghilterra, la band ha attraversato varie fasi e dagli inizi nel 1978 ad oggi è passata attraverso svariate line up, scioglimenti e riformazioni, vivendo tanto le luci della ribalta quanto il buio dell’anonimato. Non c’è dubbio che l’entrata dell’attuale cantante Jacopo “Jack” Meille, oramai risalente al 2004, abbia sancito l’inizio di un nuovo corso per la band, il cui nucleo centrale formato dal fondatore Robb Weir e dal batterista Craig Ellis guida la band dal 2000, anno in cui i Tygers of Pan Tang si sono rimessi in pista.

La ristampa di “Ambush”, uscito originariamente nel 2012, è il secondo album con Meille alla voce e il primo con Gav Gray al basso. Questo album segnò anche alcuni commiati. Infatti Dean Robertson lascerà la band l’anno dopo ed è l’ultimo album della band con lo storico produttore Chris Tsangarides, scomparso nel 2018, già produttore dei primi due storici album dei Tygers e qui nuovamente al comando.

L’album è stato rimasterizzato ai Medley Studios a Copenhagen e uscirà il 18 settembre 2020 in una varietà di formati. Quattro bonus track arricchiscono quest’edizione: un pezzo inedito proveniente dalle session “Cruel Hands Of Time” più altri tre dei brani contenuti nell’album, due in versione live e uno in versione demo.

Questo disco segnò ai tempi un bel passo in avanti rispetto al precedente “Animal Instinct” del 2008, sia in termini di suono che di scrittura. La classe e il gusto che impregnano tutto il lavoro miscelando alla perfezione vecchie attitudini e nuovi impulsi lo rendono il loro miglior disco degli ultimi 20 anni insieme al successivo “Tygers of Pan Tang” del 2016.

Quella classe che permette ad un riff, come quello dell’iniziale “Keeping Me Alive” (uno dei migliori di Robb), di identificare immediatamente la band ma anche di coesistere perfettamente con l’airplay dinamico di una “Man On Fire”, o con le vibrazioni alternative di “Rock’n’Roll Dream”. E se la band può permettersi di auto-citarsi sul finale della ottima e incalzante “Hey Suzie”, è perchè quando vuole riesce anche a scrivere grandi pezzi rock sfuggendo ai cliché del genere, come appunto in “One Of A Kind”.

Consigliatissimo ai giovani che non conoscono i Tygers Of Pan Tang, o ai fan di vecchia data magari rimasti fermi ai vecchi classici lavori, questa ristampa di “Ambush” rappresenta per entrambi un ottimo punto di partenza.

Articolo di Andrea Bartolini

Track list “Ambush”

  1. Keeping Me Alive
  2. These Eyes
  3. One Of A Kind
  4. Rock’n’Roll Dream
  5. She
  6. Man On Fire
  7. Play To Win
  8. Burning Desire
  9. Hey Suzie
  10. Mr. Indispensable
  11. Speed
  12. Cruel Hands Of Time (studio outtake)
  13. Keeping Me Alive (live)
  14. These Eyes (live)
  15. Rock’n’Roll Dream (demo)

Line up Tygers of Pan Tang

Jacopo “Jack” Meille – Vocals

Robb Weir – Guitars

Dean Robertson – Guitars

Gav Gray – Bass

Craig Ellis – Drums

Prodotto da Chris Tsangarides

Rimasterizzato da Henrik West

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!