24/01/2025

Kruder & Dorfmeister, Milano

24/01/2025

Rockets, Scio (VI)

24/01/2025

Atlante, Fisciano (SA)

24/01/2025

Whitemary, Torino

24/01/2025

Luca Romagnoli, Napoli

24/01/2025

Giallorenzo, Bologna

24/01/2025

The Winstons, Bergamo

24/01/2025

Emma Tricca, Castelvetro (MO)

24/01/2025

Doom Over Bari, Bari

25/01/2025

Efterklang, Milano

25/01/2025

Generic Animal, Piacenza

25/01/2025

Atlante, Roma

Agenda

Scopri tutti
Wolf-Parade

Wolf Parade “Thin Mind”

Mix sonoro come una meravigliosa tavolozza di colori sapientemente accostati

Tornano alla prova discografica i canadesi Wolf Parade, la loro quinta, dopo l’album “ Cry Cry Cry ” del 2017. La pubblicazione di “Thin Mind” è prevista per il 24 gennaio 2020 sempre su Sub Pop Records; lo abbiamo ascoltato in anteprima.

Bisogna dire subito che questo album conferma questa band come fra le migliori del panorama pop rock odierno. E chiamateli indie, alternative o pop, se preferite: la realtà è che i Wolf Parade sono una band che riesce in modo brillante e talentuoso a vestire panni diversi a seconda dell’esigenza.

Ridotti a un trio, dopo la defezione del polistrumentista Dante DeCaro, la band forgia in “Thin Mind” un mix sonoro che si presenta come una meravigliosa tavolozza di colori, sapientemente accostati, mischiati, con risultati a volte di armonia a volte di contrasti vivi e stimolanti. Su tutto prevale una grande propensione alla melodia nelle linee vocali, a seconda del caso, stemperata o esaltata da una certa drammaticità, insita nel timbro e interpretazione vocale di Spencer Krug e Dan Boeckner.

Il suono chitarroso di “Under Glass” o del singolo “Forest Green” rivaleggia con le tastiere che spadroneggiano per tutto il disco e con una certa elettronica vintage, in un risultato che a volte rimanda a certo post-rock o new wave anni Ottanta come in “The Static Age“ o “Against The Day“. Quando la melodia, invece, si sposa a certi maestosi tappeti di tastiere e chitarre si arriva a pezzi come “Wandering Son”, e il ritmo che regna sovrano per la maggior parte del disco è particolarmente coinvolgente in brani come “Fall Into The Future” guidato da un martellante basso synth, o in “Town Square” dove sono invece le chitarre a guidare la danza. “Thin Mind” è un ottimo album, un maturo e ispirato racconto in dieci canzoni dell’essenza dei Wolf Parade.

Articolo di Andrea Bartolini

Track list “Thin Mind”

  1. Under Glass
  2. Julia Take Your Man Home
  3. Forest Green
  4. Out Of Control
  5. The Static Age
  6. As Kind As You Can
  7. Fall Into The Future
  8. Wandering Son
  9. Against The Day
  10. Town Square

Line up Wolf Parade: Spencer Krug Vocals, guitar, keyboards / Dan Boeckner Vocals, guitar / Arlen Thompson Drums

© Riproduzione vietata

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!