23/09/2023

Spring Attitude Festival 2023

23/09/2023

Sarah Jane Morris, Milano

23/09/2023

Downtown Boys, Bologna

23/09/2023

Björk, Bologna

24/09/2023

Erica Mou, Piacenza

24/09/2023

Spring Attitude Festival 2023

24/09/2023

Lauren Spencer Smith, Milano

24/09/2023

Ridillo, Milano

24/09/2023

Downtown Boys, Busto Arsizio

24/09/2023

Calibro 35, Novara

24/09/2023

Paul Weller, Jesolo

26/09/2023

Tribes, Milano

Agenda

Scopri tutti
Sometimes Y

Yelawolf & Shooter Jennings “Sometimes Y”

Musica senza preconcetti e senza autoimporsi dei limiti di stile

A volte è dalle combinazioni meno possibili, dalle collaborazioni che non ti aspetti che possono uscire delle vere e proprie accoppiate vincenti: è il caso di “Sometimes Y”, nuovo progetto di Yelawolf e Shooter Jennings fuori l’11 di marzo 2022 su Slumerican. Il mondo dell’Hip Hop e quello del moderno Country Rock entra in collisione e crea una nuova galassia di soluzioni e contaminazioni sonore, che in questo caso strizzano molto l’occhio al Rock ma che non tradiscono le proprie radici.

La title track “Sometimes Y” inizia il viaggio con un tuonante conto alla rovescia che sfocia in un attacco vocale che lascia senza fiato, Led Zeppelin destrutturati, e un insolito break dal sapore “black” prima di gettarsi in una “Hole In My Head” che riporta il discorso sul piano di un Country Rock radiofonico e corale.

Questa alternanza di atmosfere non ci abbandonerà per tutta la durata del disco; il singolo “Rock’n’Roll Baby” dal tempo appoggiato e rassicurante in realtà a un certo punto ti accoltella con una chitarra lancinante e acida e lascia che il tuo corpo se ne vada via sulla corrente di un basso saturo e sinuoso, permettendo che sia il ritornello a soccorrervi con la sua melodia accattivante e aperta.

“Make Me A Believer”, il primo singolo estratto dal disco, e “Radio” sono altri pezzi rock diretti e incisivi che rimandano a certe produzioni di metà anni ’80, e se con il terzo singolo “Jump On The Window” torniamo a uno scanzonato Country Pop dal beat incalzante, “Shoe String” ricade nell’atmosfera dark e notturna di un Rap sciorinato su una lap steel e un organo che contribuiscono a un tappeto sonoro rarefatto ma al tempo stesso avvolgente. La piano ballad di “Catch You On The other Side” e la disillusa e drammatica “Fucked Up day” ci accompagnano al finale di “Moonshiner’s Run”, che apre con un banjo dal tocco Southern e chiude con la potenza di un Rock elettrico e incalzante.

Cos’è dunque “Sometimes Y”? Beh, una stella dell’Hip Hop e un figlio d’arte, entrambi cresciuti all’interno dell’ambiente musicale e entrambi approdati attraverso le loro personalità ad una loro identità, si sono incontrati dopo essersi girati intorno per un po’ di tempo, e hanno creato della musica senza preconcetti e senza autoimporsi dei limiti di stile. Il risultato è un ottimo album che ti fa domandare se questa non potrebbe davvero essere al giusta dimensione per questi due artisti.

Articolo di Andrea Bartolini

Track list “Sometimes Y”

  1. Sometimes Y
  2. Hole In My Head
  3. Rock’n’Roll Baby
  4. Make Me A believer
  5. Shoe String
  6. Radio
  7. Jump On The Window
  8. Catch You On The Other Side
  9. Fucked Up Day
  10. Moonshiner’s Run

Follow Yelawolf:

Instagram // Twitter // Facebook // Website // YouTube // Spotify

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!