12/06/2025

Vasco Rossi, Bologna

12/06/2025

Firenze Rocks, Firenze

12/06/2025

Marco Castello, Ferrara

12/06/2025

Wormrot, Paderno Dugnano (MI)

12/06/2025

Lucio Corsi, Mestre (VE)

12/06/2025

Irene Grandi, Tortona (AL)

12/06/2025

Spleen, Firenze

13/06/2025

Firenze Rocks, Firenze

13/06/2025

Don Toliver, Milano

13/06/2025

Rival Consoles, Milano

13/06/2025

Bull Brigade & Giancane, Milano

13/06/2025

Nada, Bologna

Agenda

scopri tutti

Minsmà “La corista” video-première

In anteprima per Rock Nation il nuovo videoclip dei Minsmà, a cavallo fra Musica e Teatro

A soli 4 mesi dall’uscita di ‘Entrumàna, primo album del progetto Minsmà (qui la nostra recensione), il duo composto da Giovanni e Simone Ignagni decide di esplorare nuovi territori dando vita a “La Corista”, un inedito che arricchisce le sonorità tra Folk e Celtic già proposte, aprendosi alla Classica e al teatro.  

Il brano è infatti un omaggio in musica al lavoro di Anton Čechov, in particolare a uno dei suoi personaggi femminili più iconici. L’occasione per arrangiare e produrre la canzone è stata lo spettacolo teatrale “In 5 Mosse”, incentrato sugli atti unici del drammaturgo russo che, per primo, riuscì a rendere umane e realistiche le tragicomiche dinamiche Uomo-Donna. Le 7 attrici che compongono sia il cast dell’opera teatrale che quello del videoclip sono Laura Alonzi, Samantha Di Palma, Patrizia Magliocchetti, Alice Ottaviani, Sabrina Ventura, Serena Viselli e Sara Zompanti, alias Sara Z., anche voce principale che guida l’inedito.           

Il videoclip, nato dal soggetto dei fratelli Ignagni, e che vede la firma registica del talentuoso Mai Ves, vanta un cast tecnico di tutto rispetto: Matteo Mancini alle camere, Mattia Viselli al montaggio, Caterina Simeoli ai costumi e Sabrina Ventura al trucco. Le riprese sono state effettuate a Ceprano (FR) presso Villa Ferrari, uno splendido palazzo settecentesco oggi usato principalmente per ricevimenti ed eventi. La sfarzosa residenza dei Marchesi Ferrari è ancora un luogo magnifico, sospeso fra passato e presente, ed è risultata la cornice perfetta per ospitare l’arco narrativo di sofferenza, umiliazione e riscatto racchiuso nella storia de “La Corista”.                               

© Riproduzione vietata

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!