28/05/2023

Eleonora Strino, Milano

28/05/2023

Mi Ami Festival 2023

28/05/2023

Jazz Is Dead Festival 2023

29/05/2023

Modà, Bologna

29/05/2023

Francesco Maria Gallo, Bologna

29/05/2023

Rock In Park 2023

29/05/2023

Boris & Uniform, Bologna

29/05/2023

DeltaBlues 2023

29/05/2023

Swans, Bologna

30/05/2023

Lokomotion, Milano

30/05/2023

Modà, Bologna

30/05/2023

Rock In Park 2023

Agenda

Scopri tutti

Clive Griffiths “Videomusic. I nostri anni 80”

La nascita (e il declino) di Videomusic, e molto, molto, di più

Aprile 1984, una notte fonda, in cima a una collina in un luogo piuttosto periferico e poco battuto della Toscana. Nasce Videomusic, emittente televisiva privata pioniera assoluta nella trasmissione di video musicali. La sua vita è stata relativamente breve, e gli anni d’oro si concludono alla fine di quel decennio. Gli aneddoti, i risvolti dalle diverse e a volte sofferte sfaccettature, i retroscena sono raccolti nel bel volume, riccamente illustrato a colori, “Videomusic. I nostri anni 80” di Clive Griffiths, uno dei protagonisti assoluti, insieme all’amico di sempre Rick Hutton, della storia di questa emittente che ha formato una generazione di appassionati di musica.

Clive e Rick hanno passato tutto, conosciuto tutto. Nel libro ci troverete questo tutto, e ci troverete tutti: Clive non scorda niente, e riporta ogni particolare, non sceglie di narrare solo gli episodi più glamour, anzi. Lo stile è spigliato, ironico, pungente, insomma, è lo stile di Clive. Ma come sono arrivati Clive Griffiths e Rick Hutton  a essere i mitici “Rick&Clive”? Ce lo raccontano loro stessi, in questa intervista parecchio irriverente e decisamente politicamente scorretta …

Articolo di Francesca Cecconi, video di Giulia Breschi

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!