17/07/2025

Satchvai Band feat. Joe Satriani & Steve Vai, Bologna

17/07/2025

Ben Harper & The Innocent Criminals, Forte dei Marmi (LU)

17/07/2025

Fast Animals And Slow Kids, Bologna

17/07/2025

Nino D’Angelo, Firenze

17/07/2025

Tre Allegri Ragazzi Morti, Treviso

17/07/2025

Calibro 35, Bologna

17/07/2025

Tre Allegri Ragazzi Morti, Treviso

17/07/2025

PFM, Montefalcone di Val Fortore (BN)

17/07/2025

Mathew Jonson, Milano

18/07/2025

Joe Bonamassa, Pordenone

18/07/2025

Kraftwerk, Lajatico (PI)

18/07/2025

Fast Animals And Slow Kids, Bellaria Igea Marina (RN)

Agenda

scopri tutti

Speed live Milano

Una serata sudata, intensa, hardcore fino al midollo

Il 20 giugno al Legend Club di Milano è arrivato un vero e proprio ciclone dall’altra parte del mondo. Direttamente da Sydney, gli Speed hanno fatto tappa per la loro attesissima data italiana, spalleggiati da quattro band nostrane che hanno scaldato i muscoli, i cuori e, senza girarci troppo attorno, il pit, prima della band principale. La giornata era già rovente di suo: afa, umidità e caldo da manuale, ma dentro il Legend l’aria condizionata non è bastata a contenere la temperatura emotiva. Una serata sudata, intensa, hardcore fino al midollo.

10 Ton Hammer
10 Ton Hammer
10 Ton Hammer
10 Ton Hammer
10 Ton Hammer
10 Ton Hammer

Ad aprire la serata sono i 10 Ton Hammer, quintetto Italiano che miscela con forza e convinzione le più profonde sonorità hardcore e metal. Con un live asciutto ma solido, in una mezz’ora scarsa si prendono il tempo per dialogare col pubblico e creare le basi giuste per la serata. Cinque brani, tra cui “One Step To Death” e “Out of Your Cage”, ed è già chiaro che sarà una notte di quelle vere e vive.

Rescüe Cat
Rescüe Cat
Rescüe Cat
Rescüe Cat
Rescüe Cat

Secondi a salire sul palco sono i Rescüe Cat, con una presenza femminile alla voce che non è più una rarità, ma continua a rappresentare un bel segnale di rinnovamento in una scena spesso maschile e muscolare. Con un batterista in prestito dagli Stegosauro, la band porta in dote mezz’ora carica e vivace, dove l’attitudine è chiara e il potenziale pure. Sguardi d’intesa, urla ben piazzate e un coinvolgimento che cresce minuto dopo minuto. Sono giovani e hanno un disco da poco uscito (febbraio 2025), ma già sembrano avere le idee molto, ma molto, chiare.

DA4TH
DA4TH
DA4TH
DA4TH

È con i DA4TH che il Legend comincia a ribollire sul serio. Lo spirito hardcore affiora completamente, si fa carne, sudore e lividi. Apre il set “Kings of Death”, brano del 2015, e da lì è un’escalation: pezzi tratti dal recente “God Bless Evil pt.2”, la presenza speciale di Dome “Pizza Style” (voce storica dei Face Your Enemy e Fulci), e un senso di appartenenza che si respira in ogni strofa urlata. Una mezz’ora che non fa prigionieri: la crowd è ora pienamente accesa.

Blvd Of Death
Blvd Of Death
Blvd Of Death
Blvd Of Death
Blvd Of Death
Blvd Of Death

Penultimi a calcare il palco sono i Blvd Of Death, band che si ispira al New York Hardcore anni ’90, e la cosa si sente. Niente orpelli, niente chiacchiere: qui si pesta, danno un seguito azzeccato ai DA4TH. Con “Indestructible Armor”, che vede ospite alla voce Doye, la fusione tra hardcore e hip-hop è perfettamente centrata, mentre con “Blvd of Fulci” e “Your Teeth Are Gone” (dall’ultimo album Street Fight) la band mette il pubblico al tappeto.

Speed
Speed

A questo punto il pit è un campo minato, ma tutti sembrano desiderare solo una cosa: l’arrivo degli Speed. L’epicentro del caos è in viale Enrico Fermi a Milano. Alle 23:15 spaccate, i Speed salgono sul palco. Inizia una scossa hardcore che si propaga in sala senza sosta per oltre 35 minuti, durante i quali il quintetto australiano spara più di dieci brani con una precisione micidiale e un’intensità fuori scala.

Speed
Speed

Si passa da “Real Life Love” a “Not That Nice”, da “Only Foes…” a “Don’t Need”, per poi arrivare alla chiusura perfetta con la devastante “The First Test”. Non si tratta solo di tecnica o scaletta ben calibrata. Gli Speed dialogano, si scambiano i ruoli, con voce, chitarra e basso che si alternano come voce principale, creando un legame vero con il pubblico. Lo dicono loro stessi in estasi che durante la serata si è creato un vero e proprio ponte culturale tra Milano e Sidney.  E il pubblico risponde con pit roventi, urla, salti e sudore.

Speed
Speed

È la chiusura perfetta di una serata che, tra storia e nuove promesse, ha dimostrato quanto viva e pulsante sia ancora la scena hardcore in Italia. Anche sotto i 30 gradi, anche in un club dove si suda prima ancora di pogare. Il ponte tra Italia e Australia è stato fatto di volti, voci e mosh.

Articolo e foto di Alberto Bocca

Set list 10 Ton Hammer Milano 20 giugno 2025

  1. Life’s Dance
  2. No More Bombs
  3. Fight Back
  4. One Step to Death
  5. Out of Your Cage

Set list Rescue Cat Milano 20 giugno 2025

  1. Enter the sewer trap
  2. Who’s the killer?
  3. My own demise
  4. End me, coward
  5. Malice practice
  6. Soft/quiet/cruel
  7. Mother to no one
  8. Flesh & weapon
  9. Setlist DA4TH Milano 20/06/2025
  10. Kings of Death
  11. Nba (No Betrayers Alive)
  12. WWBC
  13. Once Again Dead
  14. Spinkick Slap
  15. God Bless Evil II
  16. Fuck Yourr Fame
  17. Open Wounds

Set list Blvd Of Death Milano 20 giugno 2025

  1. Blvd of Fulci
  2. Your Teeth Are Gone
  3. Survive
  4. Delusion
  5. Poison
  6. Indestructible Armor
  7. Let the Rats Run
  8. E.P.E.
  9. It Is What It Is
  10. Hate Too Much

Set list Speed Milano 20 giugno 2025

  1. We See U
  2. I MEAN IT
  3. KILL CAP
  4. Not That Nice
  5. REAL LIFE LOVE
  6. DON’T NEED
  7. Big Bite
  8. Every Man for Themself
  9. SHUT IT DOWN
  10. ONLY FOES…
  11. THE FIRST TEST

© Riproduzione vietata

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!