Dopo anni di esplorazioni cantautorali sempre più libere e coraggiose, Giovanni Truppi torna con un album che si presenta come uno dei progetti più originali e sorprendenti di quest’anno: “Thruppi”, uscito il 13 giugno 2025 per Island Records. L’ep nasce dall’incontro – già evidente dal nome del progetto – tra il cantante napoletano e alcuni membri dei Thru Collected, collettivo artistico in attività dal 2020, anch’esso orbitante nell’area partenopea.
Un connubio tutt’altro che scontato, a differenza di molti featuring a cui siamo abituati al giorno d’oggi, e che rappresenta l’incontro tra due mondi che condividono più di quanto la distanza anagrafica farebbe pensare. Non è tanto e solo la comune provenienza geografica, quanto piuttosto la comunanza di sentimenti e di vissuti interiori a fare di questo progetto un’opera coerente, per nulla “posticcia”. Il risultato è un viaggio a bassa quota nell’intimità, nell’ansia metropolitana e nell’ambiguità sentimentale, dove i confini tra generi e linguaggi si fanno liquidi, inafferrabili e, proprio per questo, totalmente umani e credibili.

Truppi e i Thru Collected si sono conosciuti quasi per caso e hanno poi approfondito la loro rispettiva sensibilità artistica attraverso un lavoro durato oltre un anno, mettendo a punto sette tracce costruite con cura, sette piccoli cortocircuiti emotivi e sonori. Il primo brano, “Buianotte”, è un’apertura crepuscolare che ci introduce con delicatezza in questo universo urbano, fatto di ambienti rarefatti, parole sussurrate e beat avvolgenti. Le influenze sia musicali che autoriali di ciascun componente sono sempre ben riconoscibili, ma allo stesso tempo amalgamate con maestria: un giro di piano asimmetrico tipico dello stile di Truppi può benissimo fare da contraltare a synth elettronici quasi post-punk, e via dicendo. “Nero” ci getta subito nel mood e nelle tematiche principali del disco: le voci di Alice e SANO si intrecciano a quella di Truppi in un dialogo che sembra una confessione collettiva, tra spleen e volontà di resistenza quotidiana: Stringimi forte perché vedo un mondo nero nero nero. Anche “Denti perfetti”, che affonda ancora di più nel minimalismo elettronico, racconta di comuni situazioni adolescenziali e critiche sociali: la comunanza di sentimenti, come dicevamo, supera le barriere anagrafiche ma non per questo rinuncia a sottili riflessioni su se stessi e sulla società.
Napoli è lo sfondo che gioca un ruolo centrale nel costruire l’atmosfera dell’album, ma è soprattutto una condizione esistenziale più che un semplice luogo fisico: è un’arena di speranze e di contraddizioni, di sofferenza che cerca un barlume di redenzione. Lo dimostra uno dei brani-simbolo del disco, “Napoli città di morte”, che si apre con un pezzo parlato di Truppi, seguito da una sezione pop-rock in napoletano del duo specchiopaura. Anche la commistione di italiano e napoletano, spesso anche all’interno di uno stesso brano, qui non stride, ma è anzi un altro elemento che testimonia l’unione di intenti di due generazioni che, ognuna coi propri “linguaggi” specifici, si incontrano attraverso un comune sguardo sulla realtà quotidiana. Non mancano le lyrics profonde e affilate a cui Truppi ci ha abituati: Considerò anche che la vita adulta tutto sommato era interessante / Proprio un gioco pesante in cui venivano mosse pedine gigantesche / Altro che le cose dei ragazzini.
In conclusione, “Thruppi” è un lavoro che non cerca l’approvazione facile né la hit istantanea: vive nei margini, si nutre di tensione e di incertezze, e proprio per questo convince. In poco più di venti minuti, Truppi e i suoi compagni di viaggio costruiscono un microcosmo sonoro e poetico coerente e allo stesso tempo fluido, in cui immergersi e immedesimarsi. Un esempio di come il cantautorato può contaminarsi e attingere da luoghi anche distanti, per diventare qualcosa di nuovo. Con più domande che risposte, com’è giusto che sia.
Articolo di Pietro Broccanello
Track list “Thruppi”
- Buianotte
- Nero
- Denti perfetti
- Tornare indietro
- Napoli città di morte
- Vecchie fiamme
- Sir Pente
Line up: Giovanni Truppi, specchiopaura, Alice, SANO, Lucky Iapolo
Instagram Giovanni Truppi: https://www.instagram.com/giovannitruppi/
Instagram Thru Collected: https://www.instagram.com/thrucollected/