24/04/2025

Laurence Juber, Firenze

24/04/2025

Negrita, Rovereto (TN)

24/04/2025

Elvenking, Marcallo con Casone (MI)

24/04/2025

Cucamaras, Bologna

24/04/2025

Calibro 35, Torino

25/04/2025

David Garrett, Roma

25/04/2025

Punkreas, Legnano (MI)

25/04/2025

Slebo, Bologna

25/04/2025

Heavy Lungs, Bologna

25/04/2025

IQ, Borgomanero (NO)

26/04/2025

Talco, Milano

26/04/2025

Helen Burns, Siracusa

Agenda

scopri tutti

Alex Savelli & Ivano Zanotti “Non siamo soli” video-première

Girato sulle Rocce di Sabbioni, il singolo del potente duo rock in anteprima su Rock Nation

“Non siamo soli” è uno dei brani più significativi di “Italian Kid” (qui la nostra recensione), il nuovo album di Alex Savelli e Ivano Zanotti, per la prima volta insieme in un album importante con il coinvolgimento di undici cantanti, uno per ogni brano.

Il nuovo video rappresenta in pieno lo spirito collaborativo del lavoro, che è stato immaginato e concepito come un disco-festival, un’istantanea collettiva di un periodo storico difficile che ha stimolato alle sfide, alla resistenza culturale, alla creatività. Ne abbiamo parlato anche nella nostra intervista esclusiva con Alex e Ivano.

Polistrumentista e produttore di esperienza trentennale, fondatore a Londra del 1999 dei Pelican Milk, Alex Savelli ha collaborato con Eddie Kramer, Francesco Guccini, Paul Chain, Ares Tavolazzi e tantissimi altri. Dopo “Gettare le basi” (2019) con Massimo Manzi e “Doing Nothing” (2020) con i NoStress, Savelli intraprende la partnership con Ivano Zanotti, tra i più acclamati batteristi italiani degli ultimi anni. Attualmente batterista e direttore musicale di Loredana Bertè e batterista dal vivo di Ligabue, Zanotti vanta collaborazioni internazionali con giganti quali Brian Auger e Manolo Badrena e nazionali, sia live che in studio, con Vasco Rossi, Anna Oxa, Alan Sorrenti, Edoardo Bennato e altri.

Italian Kidd” è diventato un festival, uno di quei momenti di aggregazione e condivisione a cui purtroppo non siamo più abituati. Un festival con un filo conduttore rappresentato dalla scrittura e dalla produzione, che ha lasciato spazio ai cantanti di esprimersi e raccontare storie molto diverse, non da divi ma semplicemente da interpreti dei brani e soprattutto dell’epoca che stiamo vivendo. C’è una foto nel libretto che raffigura questo periodo storico: barchette ormeggiate al tramonto. Crediamo che si sentano così molti artisti e musicisti che aspettano di poter riprendere il largo.

Per questo video abbiamo scelto un luogo particolarmente caro ad Ivano Zanotti, le rocce di Sabbioni. Un posto magico, lunare e mistico sulle montagne vicino a Bologna. Abbiamo scelto Non siamo soli, uno dei brani più emblematici di “Italian Kidd”, l’unico presente sia nella versione inglese che quella italiana. Il messaggio è ancora più potente se si pensa che al momento della realizzazione dell’album eravamo costretti all’isolamento per ovvi motivi: è un brano importante anche perché anticipa l’impegno di Savelli-Zanotti nella produzione di Luciano Luiss Luisi, ospite in questo brano al canto e piano.

Line up

Guitar: Alex Savelli  / Drums: Ivano Zanotti / Vocals/Piano: Luciano Luiss Luisi / Vocals: Valentina Gerometta / Bass: Stefano Di Chio

Video shooting by Jeanine Heirani, Manuel Magni, Denis Borgatti, video editing by Jeanine Heirani

In “Italian Kidd sono presenti Luca Fattori, Luciano “Luiss” Luisi (Bandabastard), Massimo Danieli, Jeanine Heirani (Nostress), Michele Menichetti (La Gabbia), Teresa Iannello, Lorenzo Giovagnoli (Odessa), Valentina Gerometta (Zois), Francesco Grandi e Omar Macchione (Qvintessence), Frederick Livi (Crownheads). Undici voci che compongono un mosaico che dà un’ottima impressione sullo stato di salute del rock italiano.

http://www.facebook.com/ivanozanotttithebigdrummer     

http://www.facebook.com/alexsavelli   

© Riproduzione vietata

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!