16/06/2025

Vasco Rossi, Napoli

16/06/2025

Avenged Sevenfold, Milano

16/06/2025

Duran Duran, Roma

16/06/2025

Brant Bjork Trio, Zero Branco (TV)

16/06/2025

Brant Bjork Trio, Zero Branco (TV)

16/06/2025

Brant Bjork Trio, Zero Branco (TV)

17/06/2025

Vasco Rossi, Napoli

17/06/2025

Fontaines D.C., Bologna

17/06/2025

Deftones, Milano

17/06/2025

Brant Bjork Trio, Milano

17/06/2025

Lucio Corsi, Cagliari

17/06/2025

Punkreas, Campi Bisenzio (FI)

Agenda

scopri tutti

Bugo “Per fortuna che ci sono io”

Nuovo capitolo della ricca carriera musicale dell’artista

Pubblicato il 15 Marzo per 7 srl/ADA Music, dopo quattro anni di silenzio è tornato Bugo con “Per fortuna che ci sono io”, aggiungendo un nuovo capitolo alla sua ricca carriera musicale. In questo lavoro, l’artista esplora una vasta gamma di emozioni, trasmettendo sincerità e onestà attraverso le sue canzoni. Distinguendosi per il suo sound Rock, “Per fortuna che ci sono io” si presenta come un album motivazionale, un riflesso delle sfide e dei cambiamenti che Bugo ha affrontato nel corso degli anni. Con questo album, Bugo continua il suo percorso di evoluzione e cambiamento, dimostrando che la vita senza rischi sarebbe terribilmente noiosa, ed è proprio nelle sfide e nei cambiamenti che si trova la vera passione e determinazione.

Durante la nostra chiacchierata al Cortile Café di Bologna (articolo), Bugo ci ha confessato che la decisione di orientarsi verso un album rock è stata audace, ma ha rappresentato un’opportunità per esplorare nuove direzioni musicali e riscoprire una parte di sé che era stata smarrita lungo il cammino artistico. Proprio grazie al suo riscoperto atteggiamento rock, ai testi vibranti e ai riff di chitarra incisivi, Bugo esplora il suo mondo senza freni né barriere, mostrando la sua autenticità senza compromessi.

Nonostante l’apparente leggerezza, talvolta il significato delle canzoni si rivela emotivamente complesso. Il primo singolo, omonimo dell’album, tratta di un periodo turbolento nella vita dell’artista, trovando nella musica un rifugio per esprimere le sue emozioni e liberarsi da pensieri opprimenti. Mentre “Finalmente Io Ti Vedo Sicura” racconta di come ogni sfida possa essere superata cercando la soluzione all’interno di sé stessi, solo così potrà essere raggiunta una maggiore serenità e sicurezza personale. Altri brani, come “Un Bambino” e “Non Lo So!”, sono più spontanei e diretti, come se fossero urli liberatori. “Non Lo So!”, mio brano preferito dell’album, ricorda chiaramente i CCCP, non avendo una melodia vera e propria ma più una declamazione urlata.

“Per fortuna che ci sono io” è un ritorno ben riuscito che stavamo da lungo aspettando. Attraverso le varie tracce, l’artista esplora una vasta gamma di emozioni, dall’amore all’ira, dalla gioia al divertimento, offrendo così una rappresentazione completa degli alti e bassi della vita quotidiana. Aspettiamo le date del tour per vedere dal vivo l’energia che la band avrà da offrire.

Articolo di Ambra Nardi

Track list “Per fortuna che ci sono io”

  1. Per fortuna che ci sono io
  2. Bilancio di coppia
  3. Un bambino
  4. Carciofi
  5. Tito
  6. Finalmente io ti vedo sicura
  7. Rock and Roll
  8. Salvo Il Tuo Nome
  9. Scivola via
  10. Zeno
  11. Non lo so!
  12. Mica siamo ad Hollywood

Line up: Bugo voce, chitarra elettrica, chitarra acustica, pianoforte, armonica, percussioni/ Marco Montanari chitarra elettrica, chitarra acustica, pianoforte, cori/ Luca Manetti basso, chitarra acustica e cori/ Stefano Doninelli batteria/ Michele Marelli batteria e percussioni/ Emiliano Bassi percussioni e hammond.

Bugo online:
Website https://bugo.me
Youtube https://www.youtube.com/channel/UC_2wm7FIqvJHX-bumrcU0Aw
Facebook https://www.facebook.com/Bugocristian/
Instagram https://www.instagram.com/b_u_g_o/

Cover ph Mehmet Gurkan

© Riproduzione vietata

Iscriviti alla newsletter

Condividi il post!